Roccaforte: “Addobbalo forte” vuol dire comunità

La serata finale conquista con inventiva e simpatia: ottimo il bilancio della nuova iniziativa della Consulta giovanile

Solo qualche mese dopo essersi ufficialmente “riformata”, la Consulta giovanile di Roccaforte ha già all’attivo diverse iniziative, tutte di grande successo. In particolare, “Addobbalo forte”, lanciata per rendere ancora più natalizie le vie del capoluogo e delle frazioni, ha riscosso una grandissima partecipazione tra i cittadini, attirati dall’idea e dal modo creativo con cui è stata presentata (lanciata da un divertente video su youtube, che ha subito avuto moltissime condivisioni), con più di 60 partecipanti. E moltissime persone erano presenti alla serata conclusiva, venerdì 4 gennaio, anche questa vissuta in un’atmosfera allegra e giovane, ma ricca anche di spunti di riflessione per tutti.

L’impegno dei giovani per una paese sempre più unito
«C’è stata fin da subito grande aspettativa sulla nostra nuova Consulta – ha detto il presidente, Daniele Bottero, nel suo discorso introduttivo –: in questi tre mesi abbiamo ricevuto un’infinità di consigli, proposte e idee. Sono giunto alla conclusione che in paese c’era proprio voglia di una nuova Consulta giovanile, c’è voglia di vedere una forza propulsiva che dia il suo apporto alla comunità. Abbiamo raccolto “un’eredità pesante”. Chi ci ha preceduto ha fatto davvero tanto per la comunità. Tant’è che, quando è venuta a mancare la Consulta, molti hanno sentito questa perdita. Ma è stata però necessaria, un po’ come in tutte le cose, per poter ripartire con nuove forze, nuove idee, nuovi giovani. E qui siamo arrivati a noi, con molte aspettative per merito di chi ci ha preceduto. Speriamo di poter fare altrettanto bene nel nostro percorso che comincia questa sera. Cos’è per voi il Natale? Per noi Natale significa comunità. Comunità intesa come quell’insieme di persone (giovani, anziani, uomini, donne) che condividono un percorso comune; vuol dire rispetto e aiuto reciproco, vuol dire educazione e collaborazione. Abbiamo capito che “Addobbalo forte” è stato un successo nel momento in cui è riuscito ad unire la comunità ed a presentarsi esclusivamente come tale. Riassunto in tr parole: Addobbalo forte è comunità». La serata, che si è svolta nella Società operaia del paese, per l’occasione molto affollata, è stata condotta con lo stesso piglio allegro ma attento dagli stessi giovani della Consulta, che dopo un’introduzione musicale e la proiezione del video riassuntivo con tutti gli addobbi che partecipavano al concorso, è proseguita con la premiazione dei migliori: anche qui, non è mancato un tocco divertente, con premi e motivazioni originali. Ringraziamenti da parte della Consulta al Comune, all’Associazione Kiè+, ai donatori di sangue, alla Pro Loco, alla segheria Baravalle, alle Acque Lurisia e alla ferramenta Centrocasa, che hanno sostenuto e collaborato per la buona riuscita del progetto. «I ragazzi hanno messo in piedi davvero un’ottima iniziativa – ha commentato il sindaco, Paolo Bongiovanni –: sono riusciti a creare dal nulla un nuovo evento con cui hanno coinvolto l’intero paese, frazioni comprese. Questa Consulta sta lavorando davvero bene, con energia, voglia di fare e idee nuove». La serata si è conclusa con panettone, cioccolata calda e bevande gentilmente offerte dalla Pro Loco.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...