Il giudice sportivo punisce la Bisalta: 3-0 a tavolino per il Piazza

Nel provvedimento si stabilisce la «responsabilità oggettiva dell'ASDC Bisalta per le condotte tenute dai propri tesserati»

Niente ripetizione della partita Piazza-Bisalta sospesa domenica al “Gasco”. Per il Giudice sportivo c’è la «responsabilità oggettiva dell'ASDC Bisalta per le condotte tenute dai propri tesserati, tali da impedire il regolare proseguimento della gara». È quello che si legge sul comunicato diramato mercoledì 13 marzo dal Comitato regionale della FIGC. La partita era stata fermata dal direttore di gara nell’intervallo tra primo e secondo tempo. In occasione del gol del pareggio dei padroni di casa era stato espulso per proteste (chiedeva un fallo) il chiusano Fresia. Alla fine del primo tempo i giocatori della Bisalta avevano chiesto spiegazioni al direttore di gara. Poi la decisione dell’arbitro comunicata ai dirigenti: «Non me la sento di continuare». E nel referto ufficiale sono arrivate le motivazioni su cui si è basato il giudice per la sua decisione.

Il provvedimento ufficiale

«Dall'analisi del referto arbitrale è risultato che la gara ASD Piazza - ASDC Bisalta disputata in data 10.03.2019 non ha avuto un regolare epilogo, essendo stata sospesa anzitempo in ragione del comportamento violento e irrispettoso nei confronti del direttore di gara da parte dei giocatori della società ospite. In particolare, al 35esimo del primo tempo, a seguito della prima marcatura della squadra di casa, il giocatore n. 6 dell'ASDC Bisalta, sig. Paolo Fresia, protestava in maniera veemente e scomposta con il direttore di gara, arrivando a spingerlo con violenza, colpendolo all'altezza del polpaccio e della spalla, facendolo vacillare. Tale condotta veniva sanzionata con l'espulsione e, da quel momento, i tesserati della suddetta squadra contestavano ogni decisione dell'arbitro, arrivando a circondarlo con modi minacciosi, sia in campo sia nella zona degli spogliatoi, al termine del primo tempo di gioco. In ragione di tali condotte, l'arbitro, non trovandosi nelle condizioni psico-fisiche ottimali per proseguire la direzione della gara con la necessaria tranquillità e non riuscendo a sedare gli animi, si determinava a sospendere la partita, senza fare ritorno in campo per la disputa del secondo tempo di gioco. Ciò premesso, appare evidente la responsabilità oggettiva dell'ASDC Bisalta per le condotte tenute dai propri tesserati, tali da impedire il regolare proseguimento della gara».
Pesante anche i provvedimenti verso i singoli: stagione finita per Paolo Fresia, fermato fino al 14 agosto «per condotta gravemente violenta nei confronti dell'arbitro. A seguito della marcatura avversaria si dirigeva verso l'arbitro e lo spingeva con forza, colpendolo al polpaccio ed alla spalla e facendolo quasi cadere». Due gare a Kevin Sacco «Per condotta irrispettosa nei confronti dell'arbitro, consistente nell'aver reiteratamente protestato al termine del 1º tempo di gioco, accerchiandolo con modi e toni minacciosi». Inibizione a svolgere ogni attività fino al 26 marzo per Raffaele Derrico e due gare di squalifica per mister Roberto De Simone entrambi per «per condotta irrispettosa nei confronti dell'arbitro».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...