Presidio sul piazzale per salvare il panino in autogrill

Venerdì 15 marzo la manifestazione di Confcommercio a Marene per le aree di servizio, riguarda anche Mondovì

Per salvare le aree di servizio della A6, Confcommercio lancia il presidio: è arrivata l’ora di scendere in piazza. O meglio su un piazzale, quello dell’area di servizio “Rio Colorè Ovest”, per difendere due aziende del territorio – quella di Marene e quella di Mondovì – che rischiano di chiudere sotto la scure di un decreto interministeriale. «Due esempi di impresa familiare – afferma Confcommercio Cuneo – dalla lunga tradizione, quella di Rio Colorè Ovest a Marene di Alberto Vinai e Lorena Salvatico e quella di Mondovì Ovest di Luca Chiera. Due oasi del buon cibo, vere vetrine dei prodotti locali del Cuneese, dalla salsiccia di Bra alle paste di meliga, dal vino di Langa alla tradizionale frittatina alle erbette».

La Confcommercio di Cuneo, dopo aver scritto a ministri ed istituzioni ed attivato una petizione sulla piattaforma change.org – alla quale è ancora possibile aderire – chiama a raccolta parlamentari, politici locali, rappresentanti di Associazioni e categorie, affinché dimostrino concretamente la loro volontà di opporsi alla chiusura immotivata di queste due aziende. «Queste aree di servizio – dichiara il presidente della Confcommercio provinciale, Luca Chiapella – vantano anni di esperienza e godono della stima della clientela. Due tappe obbligate per chi ama, anche durante un viaggio in autostrada, gustare i prodotti tipici del territorio, tutto in un clima di grande cortesia. Una vetrina che si rivolge ad un pubblico ampio, che difficilmente potremmo raggiungere in un altro modo». L’appuntamento è per venerdì 15 marzo alle ore 15,30, direttamente sul piazzale di Rio Colorè Ovest a Marene, naturalmente con i paladini di questa battaglia, i gestori Alberto, Lorena e Luca.

QUALE FUTURO PER LE DUE AREE?
«Le soluzioni si possono trovare – conclude Chiapella – e la più semplice è quella che prevede un’area di sosta autostradale con il punto ristoro, priva del distributore di carburante. Combinazione che già esiste su altre tratte autostradali italiane ed estere e che, tra l’altro, è prevista dallo stesso decreto interministeriale, a tutela di quelle realtà attive ed importanti per l’occupazione e l’economia del territorio, proprio come sono le due aree cuneesi di Rio Colorè e Mondovì Ovest».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...