Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ritorno a C. e. v. a.

Seghesio Ina Apertura A Bianco Al Teatro Olivero Di Saluzzo (2)
L’immaginario di cantautori e poeti è spesso legato inesorabilmente a dei luoghi. D’origine o d’elezione, città o paesaggi naturali, scenari per storie, monumenti su cui si sono sedimentati secoli di tradizioni, facce, consuetudini. Il mondo di Fabrizio De André è legato inesorabilmente a Genova e alla Sardegna, ad esempio. Il rapporto tra Umberto Saba e Trieste è stato tanto stretto che, nei suoi scritti, quella città è diventata una sorta di alter ego del poeta. Per questo il caso di un autore che scelga come nome d’arte quello della propria città d’origine non può che destare curiosità. È il caso di Stefano Seghesio, che debutta a marzo con il nuovo progetto solista, per cui ha scelto il nome “Ceva” come la sua città d’origine, che sarà declinato in un curioso, e per ora non meglio precisato, acronimo. Stefano è un nome ben noto nel panorama della musica locale. Per più...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x