Uncem scrive a Toninelli: «Servono risposte o la Granda rischia l’isolamento»

Inviata una lettera al ministro per chiedere lumi sulla situazione delle infrastrutture viarie: Tenda, Maddalena, Asti Cuneo, ferrovia Torino-Savona

Uncem ha inviato una nuova lettera al Ministro dei Trasporti Toninelli chiedendo risposte - anche alle precedenti note trasmesse al Mit negli ultimi sei mesi - rispetto ai fronti caldi di trasporti, mobilità e infrastrutture del sistema cuneese. Asti-Cuneo da completare, Tenda con i lavori da riavviare su asse viario e ferroviario, linea Rfi Torino-Savona a un solo binario, Statale 21 della Maddalena: quattro assi determinanti, che richiedono strategie oltre che risorse. Entrambi questi pilastri dell'azione politica oggi sono mancanti. E il sud-ovest del Piemonte, la Granda, rischia un fortissimo isolamento, sempre più acuto. "Bene hanno fatto i sindaci a montare un presidio permanente davanti alla Prefettura di Cuneo - afferma il Presidente Uncem Piemonte, Lido Riba -. Un mese fa siamo stati dal Prefetto Russo, che ringrazio per le segnalazioni che vorrà fare al Governo. Ritengo sia il momento di alzare la voce. Servono interventi concreti, avvio dei lavori, chiarimenti e azioni sulla Asti-Cuneo come sugli altri tre fronti caldi che limitano le connessioni del Cuneese e dunque del Piemonte e dell'Italia verso la Francia e verso l'Europa. Uncem è con i Sindaci in una battaglia di civiltà e di diritti. Stiamo con le imprese della logistica e con il sistema economico cuneese che chiede infrastrutture e non ha più tempo da perdere. Si sente preso in giro e non credo il Ministro Toninelli possa continuare a non dare adeguate risposte. Fatti, oltre che parole. Mancano entrambe e non è una buona notizia".

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...