Una storia di amicizia, quella tra uomini e cani, che si perde nella notte dei tempi. Oggi più che mai il cane fa parte della vita moderna, condivide i nostri luoghi ed emozioni. Non a caso è considerato il migliore amico dell’uomo, per il conforto e l’attaccamento fedele che crea con esso. Ma cosa succede a chi non riesce più a fare a meno di questo amore? A chi non potrebbe più vivere senza il suo amico a quattro zampe, senza il suo scodinzolare? Il Comune di Dogliani segue da tempo un caso di “amore incondizionato" che, nei giorni scorsi, è degenerato in un’urgente emergenza di salute pubblica. In una casa di campagna vivevano infatti, con il loro padrone, oltre una quarantina di cani di piccola e media taglia, in un ambiente non adatto al loro benessere. Di fronte a questa situazione di sofferenza il sindaco, Franco Paruzzo, non ha esitato a mobilitare il Maresciallo dei Carabinieri, la Polizia municipale ed i tecnici comunali che, con il supporto dei veterinari della Asl Cn1, hanno fatto i dovuti controlli nell’abitazione, decisamente “sovrappopolata”. Grazie alla collaborazione del proprietario, della dott.ssa Mirta Romanisio e del dott. Fabio Borsarelli, tutti i cani sono stati vaccinati ed è stato inserito loro il microchip. Dalla prossima settimana gli amici a quattro zampe, alcuni dei quali cuccioli, saranno ospitati presso il canile “Isola Felice” di San Michele. Il Comune di Dogliani chiede uno sforzo a tutta la comunità: «Se avete spazio a sufficienza, tempo libero e tanto amore, adottate uno di questi cani che vi doneranno affetto e felicità – commenta il sindaco Paruzzo –. Speriamo che la maggior parte di loro trovino una sistemazione nel minor tempo possibile». Il Comune di Dogliani si impegna con l’elargizione di un contributo a sostenere parte delle spese sanitarie e di mantenimento dei cani adottati. Chiunque fosse interessato può rivolgersi direttamente al comune di Dogliani (Ufficio segreteria 0173-70107 interni 8 e 9) o al canile di San Michele (373-5314696). Sul sito web del Comune di Dogliani saranno pubblicate le foto dei cani in attesa di adozione.
40 cani in un’abitazione a Dogliani: intervengono i veterinari della Asl
Per risolvere la situazione d’emergenza gli animali, tra i quali diversi cuccioli, sono stati visitati e verranno trasferiti al canile di San Michele