Sentieri diversi/giornata di studi e reading a Torino

Per tutti gli appassionati di poesia, in occasione della giornata mondiale dedicata a quest'arte, è stato organizzato a Torino un evento di grande interesse culturale. Una giornata di studi, organizzata dal progetto Voices of Italian Poets, nell'ambito del laboratorio di fonetica sperimentale "Arturo Genre" dell'Università degli studi di Torino. Un progetto che si occupa di studiare l'atto performativo della lettura di un testo poetico, valutando le sfumature dell'interpretazione e le scelte dell'interprete (specie se è l'autore) in relazione al testo poetico che viene letto. Sempre nell'ambito di Vip, è nato un nutrito archivio online, da cui è possibile scaricare e ascoltare gratuitamente interpretazioni di autori ed attori. Ci sono, tra le altre, registrazioni delle voci di Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Attilio Bertolucci, Mario Luzi per citarne alcuni tra i più noti, ma anche molti contemporanei, come Davide Rondoni o Roberto Mussapi.

Un convegno, 22 ospiti tra Italia e Francia

Appare dunque abbastanza conseguente ai fini e agli scopi di questo gruppo di ricerca l'organizzazione del convegno del 21 marzo "La Musica della poesia" che si terrà lungo l'intera giornata a Palazzo Badini-Confalonieri, in via Verdi 10. L'iniziativa gode del patrocinio, tra gli altri, dell'Ambassade de France en Italie, dell'Institut Français, e dell'Alliance Française. Sono attesi in cattedra ben 22 ospiti, tra i maggiori artisti e studiosi del panorama culturale italiano e francese. Ci saranno, tra gli altri, Davide Rondoni, Lino Angiuli, Ida Travi, Giampiero Neri, Jean Pierre Lemaire, Joel Vernet. Saranno della partita anche Rai Teche, con un filmato in occasione dei 200 anni dalla composizione de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi, l'editore "Tallone" e l'arpista di fama internazionale Vincenzo Zitello.

Serata readings: Letture con 13 poeti

La giornata si concluderà al Circolo dei lettori, con una serata speciale: ben 13 autori contemporanei si incontreranno per leggere i loro testi. Nelle letture serali si alterneranno i poeti intervenuti al convegno insieme ad alcune voci del panorama piemontese, tra cui Mario Baudino, Beppe Mariano, Valeria Rossella, Valentina Colonna, Michele Bordoni e nuove voci della poesia italiana, come Riccardo Frolloni e Fausto Paolo Filograna dal Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Inoltre, si terrà una performance speciale, curata dal poeta, cantante e attore Emile Proulx Cloutier invitato dalla delegazione del Quebec, che si esibirà al canto e al pianoforte.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...