Sentieri diversi/ Il cinema declama la poesia

Carrellata sul rapporto cinema/poesia, tra biografie e illustri intrusioni.

Dal "Il Giovane Favoloso" su Giacomo Leopardi, all’incursione del “vate” D’Annunzio nel kolossal "Cabiria", in mezzo a questi due estremi temporali il rapporto cinema/poesia è stato piuttosto altalenante. Questo a causa delle peculiarità delle due arti che costringono a sostituire le immagini con le parole e viceversa. Nei rari casi in cui il connubio è funzionato troviamo pellicole apprezzate come "La Tigre e la Neve" di Roberto Benigni, che noi tutti ricordiamo e i recenti "Lontano da qui" e "Paterson", prodotti più di nicchia ma capaci di inserire la poesia in un contesto cinematografico contemporaneo. L’opera di riferimento rimane però il testamento artistico di Massimo Troisi "Il Postino": indimenticabile ritratto di Pablo Neruda, osservato da un'angolazione insolita. Poche le biografie: si ricordano "Bright Star" su Keats, "L’Urlo" sul poeta della beat generation Allen Ginsberg, e "Poeti dall’Inferno" con un giovane Di Caprio nel ruolo di Rimbaud. Tornando in patria giusto citare Pasolini, come regista e per il lungometraggio sui suoi ultimi giorni diretto da Abel Ferrara, mentre di Dino Campana parlano "Il più lungo giorno" e "Un viaggio chiamato Amore". Un po’ di humour infine con le terribili poesie Vogon di "Guida Galattica per Autostoppisti", considerate non a torto tra le peggiori dell'universo.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...