Shakespeare va al bar: lo Shylock di Davide Lorenzo Palla.

Un insolito “Mercante di Venezia” quello portato al Baretti di Mondovì la sera del 21 marzo scorso: il giovane e brillante mattatore Davide Lorenzo Palla, accompagnato dal vivo dal musico Tiziano Cannas Aghedu ha infatti realizzato un suo progetto “Tournée da Bar” con cui porta il Bardo nei luoghi di aggregazione quotidiana. Sullo sfondo di una carta veneziana cinquecentesca, su cui ci illustra con modi da imbonitore questo tour nella laguna shakespeariana, Palla rievoca la magia del grande dramma riassumendone varie parti a voce, e calandosi ogni tanto nei personaggi principali. L’abilità istrionica dell’attore è innegabile, come la sua abilità di intrattenitore, sia pure col supporto prezioso dell’accompagnamento sonoro che lo aiuta a reggere, da solo, l’attenzione degli spettatori. Certo, per un pubblico più tradizionale può fin colpire questo Shakespeare compresso sul letto di Procuste della riduzione a monologo, dove la coralità e i raffinati incastri tipici dell’autore sfumano d’efficacia almeno in parte. Per contro, però, il teatro elisabettiano non nasce solo nei teatri – il cui acme è appunto il Globe shakespeariano – ma anche nelle’osterie, nelle locande, nei peggiori pub della Londra di fine ‘500 (che hanno, credo, poco da invidiare ai bar di Caracas). Quindi, a suo modo, un ritorno alle origini: o almeno, a quella congerie culturale da cui Shakespeare nasce, proprio là dove l’alta teoria ermetica di Bacon si mescola alla più spicciola astuzia da strada.

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...