Academia: al concerto presenterà il nuovo direttore artistico

Sabato alle 17.30 il concerto "Grand Siècle" con i giovani dell'Academia Montis Regalis inaugurerà il ciclo di corsi di alta formazione. Sul podio il flautista e direttore Barthold Kuijken. Presenterà il programma, per la prima volta a Mondovì, il nuovo direttore artistico Gaston Fournier Facio

Ancora un grande nome nella stagione musicale e nell’attività dell’Academia Montis Regalis: sabato sarà Barthold Kuijken, direttore d’orchestra e flautista, tra i musicisti più autorevoli al mondo nel campo della musica barocca, ad inaugurare il concerto dei giovani dell’Academia. L’appuntamento, oltre ad essere un evento musicale di grande prestigio e spessore culturale (il concerto è parte della stagione concertistica organizzata dalla Fondazione Academia Montis Regalis con il Comune di Mondovì ed il sostegno della Fondazione Crc), inaugura anche la stagione dei corsi di formazione orchestrale barocca, organizzati dall’Ente. Il concerto si terrà alle 17.30 presso la sala Ghislieri. Il programma sarà presentato da Gaston Fournier Facio, il nuovo direttore artistico dell'Academia Montis Regalis, nominato a dicembre, alla sua prima apparizione a Mondovì nella nuova veste. L’orchestra barocca dei giovani, composta attraverso una selezione a cui hanno partecipato oltre 40 strumentisti provenienti da tutta Europa, si esibirà in un programma che comprende brani di compositori francesi del cosiddetto Grand Siècle. In particolare, sarà suonata una suite tratta dal Roland di Jean-Baptiste Lully, l’Ouverture in mi minore di Georg Philipp Telemann e la Suite tratta dal Dardanus di Jean Philippe Rameau. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, il ridotto 7. I ticket per assistere a Tesoro del Grand Siècle si possono acquistare direttamente alla biglietteria dell’Academia Montis Regalis, nella sede di Mondovì Piazza, in via Francesco Gallo 3.

Aperitivo con gli “Amici dell’Academia”
Prima del concerto gli “Amici dell’Academia Montis Regalis” accoglieranno gli spettatori con una sorpresa, grazie al sostegno dell’azienda dolciaria Mandrile Melis, maestra nella cioccolateria. Sarà l’occasione, per chi lo volesse, per tesserarsi all’Associazione: ad oggi gli “Amici” hanno raggiunto quota 100 iscritti.

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...