Sport e giornalismo: oggi a Mondovì si presenta il libro sul Trap

"Storie di sport. Idee, amici e racconti di grandi imprese". È questo il titolo del primo appuntamento del 2019 di 'Dardanello Incontra', il ciclo di colloqui con campioni e personalità legate al mondo dello sport proposto all’interno del progetto "A scuola di giornalismo con Piero Dardanello".

Lunedì 1 aprile, dalle ore 11 alle ore 13, al teatro ‘Baretti’ di Mondovì, grandi firme e non solo dialogheranno tra di loro e con i ragazzi delle scuole Superiori di Mondovì presenti alla mattinata, per raccontare i momenti meno noti della vita di uno sportivo, l’importanza dei rapporti e delle amicizie per far nascere grandi imprese, tra aneddoti e ricordi. All’incontro, organizzato dall’associazione culturale ‘Piero Dardanello’, parteciperanno Ludovica Mantovani, alla prima uscita ufficiale da presidente della neonata "Fondazione Torneo Ravano - Coppa Paolo Mantovani", Xavier Jacobelli, direttore di ‘Tuttosport’ e presidente della giuria del premio giornalistico ‘Piero Dardanello’, il giornalista e presidente onorario del riconoscimento, Roberto Beccantini, ed il giornalista e scrittore Enzo D’Orsi, già fondatore del ‘Dardanello’.

Durante la mattinata, D’Orsi racconterà anche alcune curiosità legate al suo primo romanzo "Gli undici giorni del Trap", diario del periodo psicologicamente più combattuto del grande allenatore Giovanni Trapattoni. Il romanzo di D’Orsi si apre domenica 15 e si chiude mercoledì 25 maggio 1983: dall’ultima partita di campionato vinta contro il Genoa sino alla finale di Coppa dei Campioni persa ad Atene contro l’Amburgo. Con D’Orsi ci saranno anche il giornalista sportivo Roberto Beccantini, il direttore di ‘Tuttosport’, Xavier Jacobelli, e Ludovica Mantovani, figlia di Paolo Mantovani, storico presidente della Sampdoria dello scudetto 1990-91 ed ideatore del 'Torneo Ravano', oggi la più grande kermesse scolastica d’Europa e ribattezzata, in suo onore, 'Torneo Ravano - Coppa Paolo Mantovani'. Da quest’anno la rassegna è promossa da una fondazione ‘ad hoc’, presieduta proprio da Ludovica. Un intreccio di idee, amicizie e racconti: fu infatti D’Orsi, all’interno del 'Cerchio Blu', il club di giornalisti e appassionati di calcio creato da Paolo Mantovani, a suggerire l’idea di dare vita alla Supercoppa italiana di calcio.

Alla mattinata prenderanno parte anche i giovani reporter di 'Errore di stampa', periodico del Liceo 'Vasco Beccaria Govone' di Mondovì, supportati dal dirigente scolastico, Bruno Gabetti, e guidati dalla docente Teresa Cavallero.

Intanto prosegue la quarta edizione del progetto 'A scuola di giornalismo con Piero Dardanello', dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Cuneo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. Il cammino coinvolge quest’anno anche la scuola ‘Anna Frank’ di Mondovì, oltre alle realtà di Beinette, Carrù, Dogliani, Farigliano, Pamparato, San Michele Mondovì, Vicoforte e Villanova Mondovì.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...