Avviso anti rave-party a Lesegno: «Segnalateci i movimenti sospetti»

Lesegno non vuole più ripiombare nell'agosto di sei anni fa, quando il paese vide organizzare sul proprio territorio comunale un rave-party non autorizzato. Per scongiurare questa tipologia di eventi, il sindaco, Edoardo Dotta, ha rivolto un invito scritto alla cittadinanza, chiedendo di "drizzare le orecchie" e di "aguzzare la vista", insomma di tenere alta l'attenzione e segnalare ogni tipo di movimento sospetto.

«Con l'arrivo della bella stagione, soprattutto in concomitanza delle festività con relativi "ponti", si sono verificati nel passato diversi episodi di occupazioni abusive sul territorio del Comune di Lesegno, oppure dei Comuni limitrofi, con manifestazioni non autorizzate tipo “rave party” – scrive il sindaco –. L’ultimo evento di questo tipo che ha riguardato il comune di Lesegno si è verificato il 14 agosto 2013 ed è durato sino al giorno 19 agosto compreso. Moltissimi sono stati i disagi per la popolazione; cercheremo in tutti i modi di evitare problemi di questo tipo per il futuro». «Successivamente non si sono più verificati episodi del genere – continua Dotta – anche grazie alla continua e tempestiva vigilanza delle forze dell'ordine ed alla collaborazione dei residenti con le puntuali segnalazioni. Allo scopo di prevenire la realizzazione dell'evento è di fondamentale importanza non abbassare la guardia e quindi come per il passato si predisporranno delle "opere di dissuasione" sbarrando l'ingresso all'area solitamente più esposta nei periodi considerati maggiormente a rischio. Pertanto si invita la popolazione ad una fattiva collaborazione segnalando tempestivamente ogni movimento che possa essere sospettato di essere riconducibile all'evento (esempio camper con caratteristiche fuori dalla norma, movimenti di persone sospette, inizio di accampamenti su terreni privati, ecc). Possono essere allertati i numeri telefonici riconducibili al pronto intervento delle forze dell'ordine: 112 per i Carabinieri (0174/701003 Carabinieri Stazione di Ceva), 0174/77034 per Polizia Locale del Comune di Lesegno».

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...