Elezioni a Cosseria: le liste di Molinaro e Delfino

I nomi delle squadre in appoggio ai due candidati sindaci

di ANNELISE BECCARIA

Sono due i candidati a sindaco a Cosseria, l’attuale primo cittadino, Roberto Molinaro, con la lista “Cambiare Cosseria”, e Cristina Delfino, appoggiata dalla lista “Progetto Cosseria”.

Questa la lista di Molinaro: Ermano Berruti, 78 anni, pensionato da “Società autostrade”; Sara Bertone, 25 anni, laureata in Scienze infermieristiche, infermiera e musicista; Diego Besio, 56 anni, pensionato portuale; Aldo Gepponi, 72 anni, pensionato “Ferrovie italiane”, attualmente vicesindaco; Primo Mariotti, 59 anni, pensionato vetreria “Verallia”; Rocco Narduolo, 74 anni, diplomato ragioniere, pensionato capoturno “Ferrania 3 M”; Roberto Oddera, 48 anni, ingegnere chimico, direttore di stabilimento; Marco Salvadori, 27 anni, laurea in lingue asiatiche, dipendente scuola; Tamara Urru, 45 anni diplomata ragioniera, imprenditrice pasticcerie; e Stefano Varalda, 46 anni, diplomato perito elettromeccanico, impiegato in vetreria “Verallia”, attualmente consigliere.

Anche Cristina Delfino ha reso pubblici i nomi dei componenti della propria lista civica: Sara Acerboni, 45 anni, diploma istituto tecnico commerciale, capo commessa quality control; Milena Armellino, 44 anni, laurea in Storia, giornalista libero professionista, presidente della Proloco di Cosseria dal 2014 al 2018; Giorgio Bacino, 60 anni, dipendente comunale, conducente scuolabus, sovrintendente capo polizia municipale, messo comunale in pensione; Mirco Baiocco, 54 anni, perito industriale, impiegato tecnico presso Verallia; Renato Barocco, 68, capo operaio del Comune di Cengio, in pensione, assessore ai lavori pubblici presso il comune di Cosseria dal 1990 al 1995 e dal 2004 al 2014; Marco Dutto, 48 anni, perito tecnico, Vigili del Fuoco; Ivano Gaggero, 49 anni, diploma tecnico industriale, impiegato tecnico presso Continental, assessore Cultura e Servizi sociali dal 2009 al 2014; Vera Gaggero, 22 anni, diploma di ragioneria, commerciante; Silvia Pisano, 52 anni, diploma liceo artistico, istruttore cinofilo e Mario Siri, 50 anni, dipendente in azienda privata.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...