A Monasterolo una “panchina gigante” per ricordare Manuel

In estate verrà poi organizzato un memorial, con giri in moto, festa serale e una Messa nel primo anniversario della morte

di RACHELE BASSO

Dopo le panchine giganti già installate a Niella Tanaro, Briaglia, e quella di prossima realizzazione a San Michele M.vì, sul tracciato del sentiero Landandé, un altro piccolo Comune delle vallate monregalesi avrà a breve una “Big Bench”: quella di Monasterolo Casotto verrà addirittura inaugurata già a maggio. Si tratta, in questo caso, di una panchina molto speciale: voluta dalla famiglia Robaldo, da Deborah, suo marito e i figli, servirà anche a ricordare il loro giovane figlio Manuel, dopo l’incidente avvenuto ad agosto 2018, in cui ha perso la vita.

Verrà installata in borgata “La Colla” di Monasterolo, un luogo non casuale: «Questa panchina la piazziamo di proposito nel luogo dove si giocava con il bob, si facevano passeggiate, ciaspolate, giri in moto, si andava a scrutare gli animali, o anche solo a guardare le stelle a san Lorenzo – racconta infatti Deborah –. È un luogo dove sentiamo Manuel ancora più vicino». Per ricordare Manuel Robaldo è previsto anche un memorial che si terrà il 17 e 18 agosto, a un anno esatto dal funerale. Per gli appassionati di moto come era lui, ci sarà un giro con tappe nei luoghi legati al suo ricordo (Villanova, Monasterolo, ecc…), mentre la sera si continuerà in un clima di festa, con una cena in piazza con musica dopo. Domenica 18 al mattino verrà celebrata la S. Messa in suo ricordo.

ULTERIORI PARTICOLARI SU L'UNIONE MONREGALESE DEL 24 APRILE 2019

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...