Mondovì: quale futuro per la Cittadella? Il sopralluogo del sottosegretario Guidesi – FOTO E VIDEO

«Questa Cittadella è un posto incredibile, va assolutamente valorizzato e non può restare vuota e abbandonata: uno spreco». Sono le parole dell'onorevole Guido Guidesi, lega Nord, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri. Oggi, martedì 30 aprile, ha visitato l'ex caserma "Galliano", accompagnato dagli esponenti della Lega locali: il consigliere comunale Tealdi, il senatore Bergesio e il consigliere regionale Gianna Gancia.

VIDEO SERVIZIO - MONDOVÌ: QUALE FUTURO PER LA CITTADELLA? Oggi la visita del sottosegretario leghista Guidesi, che afferma: «Ci mettiamo a disposizione per agevolare i rapporti fa Comune e Demanio»

Gepostet von L'Unione Monregalese am Dienstag, 30. April 2019

A riceverli, il sindaco Paolo Adriano, che ha riassunto la questione: il sogno di trasformare la Cittadella in un "Campus del gusto" in cui trasferire anche l'Alberghiero, oggi ancora senza sede per le lezioni dopo la frana del dicembre 2017. Sul posto anche la dirigente scolastica Donatella Garello e il prof. Rudy Mamino, docente dell'Alberghiero e componente del "Comitato Cittadella del Gusto".

Adriano: «Per sistemare l'ex caserma ci vorrebbero 20-25 milioni di euro, ma prima di tutto serve un progetto. Ecco perché vogliamo bandire un "concorso di idee", con l'obiettivo di trovare un progetto di riqualificazione. Per farlo, intendiamo stipulare un protocollo di intesa con l'Agenzia del Demanio, proprietaria del sito. Ma stiamo ancora aspettando la loro risposta».

Guidesi: «L'idea della Cittadella del gusto mi pare bellissima. Considerato che c'è un intento dal punto di vista politico istituzionale che coinvolge tutti in un unico obiettivo, ci mettiamo a disposizione affinché i colloqui con l'Agenzia del Demanio possano accelerare il percorso. Serve un gioco di squadra - aggiunge - magari anche sperando in un appoggio futuro della Regione».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...