Cyberbullismo all’Alberghiero… ma è un gioco di ruolo

Alunni del “Giolitti” partecipano a un progetto internazionale in Turchia per studiare i pericoli di internet

Da pochi giorni sono ritornati da Istanbul quattro alunni della classe 4^F dell’Istituto Alberghiero “G. Giolitti” di Mondovì, Matteo Messoriano, Andrea Orioli, Mihaela Pisica e Loris Rovere che, accompagnati dalle docenti Michela Bonino e Stefania Bottino, hanno partecipato al progetto di scambio Erasmus+ dal titolo “Pericoli ed opportunità di Internet”.

Gli alunni si sono recati presso la Scuola Superiore “Gurlek Nakipoglu Anadolu Lisesi” di Istanbul ed hanno lavorato per una settimana insieme ad alunni ed insegnanti provenienti da altre quattro nazioni europee, Germania, Spagna, Romania e Polonia, comunicando sempre in lingua inglese.

Ogni nazione ha presentato un video sul cyberbullismo, preparato dai ragazzi che in seguito hanno svolto diverse attività in piccoli gruppi finalizzate alla costruzione di un gioco di ruolo avente per tema i comportamenti del bullo e del bullizzato. Attraverso le diverse rappresentazioni i ragazzi hanno potuto sperimentare sulla loro pelle ciò che si prova ad essere vittime di cyberbullismo, sia come vittima sia come carnefice, ed hanno potuto riflettere sulle sensazioni provate e sui comportamenti agiti. Alunni e docenti sono stati accolti con grande gentilezza e generosità da parte delle famiglie e dei colleghi turchi e hanno vissuto un’esperienza unica ed importante di condivisione che tutti serberanno sempre come prezioso ed indelebile ricordo del loro percorso scolastico.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...