Mahmood in concerto a Collisioni domenica 7 luglio

Sarà l'headliner del palco verde al festival Agrirock di Barolo

Dopo il trionfo al Festival di Sanremo 2019, lo strepitoso successo dell’album “Gioventù Bruciata” e il doppio disco di platino per il singolo “Soldi”, Mahmood è pronto per suonare al festival Agrirock di Barolo, domenica 7 luglio per la sua unica data in Piemonte.
Ha dominato tutte le classifiche con il brano Soldi. Il video ormai conta più di 78 milioni di views su youtube, la ventata di originalità portata dalla sua musica ha saputo conquistare un pubblico trasversale e spopolare anche al di fuori dei confini nazionali, approdando oltreoceano con il New York Times che ha voluto dedicargli un lungo articolo.
Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2019, il 17 aprile parteciperà al London Eurovision Party per esibirsi dal vivo davanti al pubblico londinese, prima dell’Eurovision Song Contest che si terrà dal 14 al 18 maggio a Tel Aviv. Ad accompagnare Mahmood sul palco verde di Collisioni: Marcello Grilli, Francesco Fugazza, Elia Pastori.
Il biglietto per il concerto di Mahmood, in vendita a 10 euro comprensivi dei diritti di prevendita, comprenderà anche tutti gli incontri con musicisti, scrittori internazionali, attori del cinema, giornalisti che animeranno le piazze e vie di Barolo per la tradizionale seconda giornata del weekend di Collisioni. Per coloro che sono già in possesso del ticket dei 30 Seconds to Mars il costo del biglietto paese sarà di soli 3 euro.
Il programma completo delle due giornate e gli altri live verranno annunciati entro la terza settimana di maggio.
Biglietti acquistabili a partire da mercoledì 15 maggio dalle ore 11 presso i rivenditori autorizzati: TicketOne, Ticketmaster, CiaoTickets e PiemonteTicket.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...