“Obiettivo Calanchi di Clavesana”: torna il contest fotografico di Langa

La giuria sarà capitanata dal fotografo di fama internazionale Giovanni Gastel. Gli scatti posso essere realizzati a Clavesana, Farigliano e Bastia.

Torna “Obiettivo Calanchi di Clavesana”, il contest fotografico indetto dall’Associazione culturale per la valorizzazione dei calanchi di Clavesana, nato per promuovere la conoscenza della bellezza di questo paesaggio naturale unico e in continuo movimento. «In questa terza edizione, oltre al tema delle foto naturalistiche e i colori delle stagioni sui calanchi – ci spiega Anna Bracco, presidente dell’Associazione – si è pensato di aggiungere il tema “ritratto”, che può essere di persone che vivono questo territorio come anche visitatori, turisti, incontrati sui calanchi». Alessandra Botto, membro della nostra Associazione, ha curato tutti e tre i contest fotografici “Obiettivo Calanchi di Clavesana” ed è molto soddisfatta, perché anche quest’anno si è riusciti a formare una giuria di esperti molto importante, che sarà capitanata da Giovanni Gastel, fotografo di fama internazionale, presidente dell’Associazione fotografi italiani professionisti, nonché membro permanente del Museo Polaroid di Chicago. Tutto è pronto, a partire dal 15 maggio si possono inoltrare le foto all’indirizzo mail dedicato, che si trova nel regolamento del concorso. Gli scatti possono essere realizzati a Clavesana, Farigliano e Bastia. «Siamo certi che anche quest’anno – aggiunge Anna Bracco – riceveremo fotografie di grande bellezza, come già è stato per le edizioni precedenti». Il regolamento del concorso si trova online all’indirizzo https://www.calanchidiclavesana.it/contest-di-fotografia-2019/

Foto vincitrice della prima edizione del contest, di MICHELANGELO MUSSO

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...