Alla “Every” di Carrù consegnate tre lettere di licenziamento

I sindacati chiedono un confronto, l’azienda: «Calo di produzione, rimandiamo le valutazioni»

Le segreterie provinciali di Femca Cisl e Filctem Cgil hanno rilasciato negli scorsi giorni un comunicato stampa di “condanna” sulla situazione attuale della “Every Intimo” di Carrù. «Tre lettere di licenziamento – si legge – sono arrivate ad altrettanti lavoratori della “Every”. L'azienda, fino allo scorso anno in situazione di crisi, con seri ritardi nei pagamenti degli stipendi, sembrava aver iniziato un nuovo percorso con la gestione da parte del nipote del precedente amministratore delegato, che aveva acquisito in affitto l’azienda. Ad un anno di distanza la “Every Intimo” però, senza alcun preavviso o consultazione sindacale, ha deciso di muoversi unilateralmente consegnando la comunicazione di licenziamento immediato a tre lavoratori e lavoratrici. Come segreterie provinciali Femca Cisl e Filctem Cgil di Cuneo condanniamo la decisione presa, ci impegniamo a mettere in atto tutte le azioni possibili per difendere i lavoratori coinvolti. Richiederemo presto un incontro per capire quali prospettive di lavoro ci saranno per i restanti dipendenti già provati dai precedenti anni di sacrifici». Contattati dalla nostra redazione, i vertici della “Every” fanno sapere di voler aspettare il confronto diretto con le due sigle sindacali. «C’è stato un calo nella produzione, è una situazione naturalmente grave e delicata. Ce ne rendiamo conto. Rimandiamo a dopo tutte le valutazioni». L’azienda ha infatti dovuto fare i conti in questi anni con una dura crisi economica. «L’incontro – fanno sapere ancora dai sindacati – è stato fissato per lunedì 20 maggio».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...