Lupo: il progetto “Wolfalps” vince il “Life Awards 2019” a Bruxelles

Consegnato l’importante riconoscimento, per la per la conservazione della natura e della biodiversità

Il progetto Life Wolfalps, coordinato dalle Aree protette Alpi Marittime, la sera di giovedì 17 maggio è stato premiato a Bruxelles nell'ambito della cerimonia Life Awards 2019, promossa dalla Commissione europea, che si svolge durante la “Settimana verde” dell’Unione europea. Il progetto Life Wolfalps ha vinto la categoria "conservazione della natura e della biodiversità". Il Life Awards 2019 premia i progetti “Life” (lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima) completati nel 2018 a seguito di una selezione di 15, suddivisi in parti uguali, nelle categorie: “ambiente”, “conservazione della natura e della biodiversità” e “lotta contro i cambiamenti climatici”. Il Life Wolfalps è stato premiato per aver prodotto i maggiori benefici per l'ambiente e la biodiversità, un risultato che riconosce anche un lungo e intenso lavoro di squadra che ha coinvolto 12 partner, dalle Marittime alla Slovenia. «Siamo naturalmente molto felici di questo riconoscimento – commenta Paolo Salsotto, presidente delle Aree protette Alpi Marittime – perché Wolfalps è stato un importante progetto per la conservazione della biodiversità, ma che ha avuto anche notevoli implicazioni di carattere sociale. Ha raccolto un’enorme mole di dati, ha consolidato esperienze positive per rendere possibile la convivenza tra il predatore e le attività umane».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...