A Mondovì una nuova scuola all’Altipiano? Centrodestra all’attacco: «Era un bluff, revocate la delibera»

La nuova scuola all'Altipiano? «Era chiaramente un bluff». Lo affermano i consiglieri di centrodestra Caramello, D’agostino e Barello.

All'indomani dei retroscena svelati dall'Unione Monregalese (LEGGI QUI), ecco la posizione del Centrodestra cittadino con una dichiarazione e una mozione.

Il fatto è questo: fra pochi giorni ci sono le elezioni regionali, e il Comune non ha in previsione di approvare il “secondo passaggio” della variante per il terreno su cui edificare la nuova scuola. Non sarà all’ordine del giorno del prossimo Consiglio, che si svolgerà il 23 maggio. Ma anche se ci fosse… le elezioni sono tre giorni dopo, e sarebbe impossibile procedere.

CENTRODESTRA ALL'ATTACCO: «ERA UN BLUFF»
«La situazione delle scuole superiori di Mondovì, a partire dall’Alberghiero, rimane un rebus poco chiaro e le scelte fin qua fatte dall'amministrazione Adriano lasciano non pochi dubbi e perplessità. Da una parte la soluzione della ‘Cittadella del Gusto’, che ci trova convinti sostenitori, dall’altra la realizzazione di un nuovo fabbricato scolastico all’Altipiano che il Sindaco dice in realtà di non voler fare.  Infatti, ha chiesto di sostenere temporaneamente tale progetto solo per non perdere i 3,5 milioni di euro che l’attuale amministrazione regionale ha promesso di dare unicamente per la nuova scuola e null’altro. Ma oggi si scoprono le carte, perché l’accordo per i 3.5 mln non si è fatto, e il bluff di sostenere la nuova scuola solo per ottenere i soldi non ha funzionato»

«REVOCATE LA DELIBERA»
«A questo punto chiediamo all'amministrazione comunale, senza se e senza ma, di procedere in modo chiaro a favore della 'Cittadella del Gusto' revocando i provvedimenti sinora fatti dal Comune a favore della nuova scuola: per questo abbiamo presentato una mozione da discutere nel primo consiglio comunale utile. Noi restiamo convinti che le scuole superiori debbano rimanere nel rione alto di Piazza e che sia necessario procedere con il recupero dei tanti fabbricati vuoti ivi presenti».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...