A Clara Mondonico, figlia di Emiliano, il premio “Gasco”

La consegna in programma il 5 giugno durante la serata di gala del "Dardanello"

miliano e Clara Mondonico, premio Gasco

Sarà Clara Mondonico, figlia dell’indimenticato allenatore Emiliano, a ricevere il premio “Piero Gasco” 2019. Un riconoscimento per la sua attività con la neonata Fondazione intitolata al padre, scomparso poco più di un anno fa, con lo scopo di tenere vive le sue idee e i suoi progetti e rendere omaggio a un simbolo del calcio italiano, riconosciuto da tutti come esempio unico di umanità e correttezza nello sport. La serata di premiazione è in programma mercoledì 5 giugno, alle ore 19, nel salone d’onore del Circolo sociale di Lettura di Mondovì, in occasione della serata di gala del premio giornalistico “Piero Dardanello”. Emiliano Mondonico ha legato la sua carriera da allenatore soprattutto ai colori di Torino e Atalanta, ma è ricordato anche per la sua testimonianza di fair play e di attaccamento ai valori dello sport. Nel suo ricordo, e nella volontà di continuare i tanti progetti, è nata la Fondazione che porta il nome del tecnico di Rivolta d’Adda. Proprio in favore della Fondazione Emiliano Mondonico verrà devoluto il contributo benefico che, come di consueto, accompagna il premio. «Quando mi hanno contattata – commenta Clara Mondonico, che perpetua il ricordo del padre insieme alla madre Carla ed alla sorella Francesca – sono rimasta piacevolmente stupita: è bello sapere che mi verrà assegnato questo riconoscimento, dopo che è andato a persone come Giusy Versace, per me un esempio di vita. Sono orgogliosissima di questo premio e lo sono ancora di più perché so che è mio, ma soprattutto di mio papà. La Fondazione ha l’obiettivo di continuare quello che lui aveva fatto: è nata senza neanche pensarci, era già dentro di me». «Il nuovo corso del premio intitolato alla memoria di mio padre – aggiunge Giovanni Gasco, figlio di Piero e socio del Rotary Club Mondovì, sodalizio che sostiene il premio “Gasco” sin dalla sua istituzione – conduce verso nomi sempre più blasonati e riconoscibili a livello nazionale. L’albo d’oro è ormai ricco di soddisfazioni, ogni nome è legato ad una rara emozione. Il nostro è un piccolo sostegno alle varie attività sociali, tutte degne di nota, in linea con il pensiero e l’esempio di mio padre».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...