Bastia: «Così faremo “rivivere” il Carnevale estivo!»

Intervista a Francesco Chionetti, presidente della Pro loco di Bastia, che ha deciso di “far tornare” sulla scena un evento molto sentito dai giovani, nato a Monastero alcuni anni fa

Francesco Chionetti, giovane veterinario di Bastia, da qualche anno presidente della Pro loco, quando si parla di organizzazione di eventi e giornate di festa è davvero un vulcano d’idee. Proprio in questi giorni infatti è in corso la festa patronale di San Fiorenzo, ma lui e i suoi collaboratori guardano già ai prossimi appuntamenti. In scaletta, il 6 luglio a Bastia, c’è infatti il clamoroso ritorno nel Monregalese del Carnevale estivo, giornata all’insegna dell’allegria, nata qualche anno fa a Monastero e poi “accantonata”, dopo appena un paio di edizioni, nonostante il grande successo che aveva riscosso. Ora, grazie alla Pro loco di Bastia, l’evento tornerà ad infiammare l’estate della zona. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Francesco, per farci spiegare come si svolgerà la giornata.

Francesco Chionetti

Francesco, perché avete pensato di "far rivivere" il Carnevale estivo. Vi ispirate all’idea di Monastero?

Il Carnevale in sé è la festa che, tra i giovani del Monregalese, viene considerata come la più bella dell'anno. Quando, con il gruppo di Bastia, avevamo partecipato al Carnevale estivo di Monastero eravamo rimasti affascinati dalle opportunità di festa che poteva riservare una manifestazione tale. Perciò, sfruttando la giovane età del nostro gruppo e l'energia che abbiamo, vorremmo provare a ricreare l'atmosfera che avevamo respirato anni fa a Monastero.

  1. Quanti e quali gruppi si sono già iscritti? Prevedete una grande affluenza?

Abbiamo per ora raggiunto il numero di gruppi sufficiente per fare una bella festa, ricordo comunque che per chi volesse fare un gruppo le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio. Puntiamo a realizzare una manifestazione che si possa ripetere, magari aumentando i numeri, negli anni a venire.

  1. Come si svolgerà la giornata?

Ritrovo dei gruppi nel primo pomeriggio e, alle 16, partirà la sfilata per le vie del paese. Si partirà da piazza IV Novembre, si salirà in via Partigiani e in via delle Scuole, passando intorno alla parrocchiale, per poi tornare in via Partigiani e, da lì, in piazza. Al termine, la carovana si sposterà verso l'area sportiva, dove la giornata proseguirà con festa della birra e discoteca, accompagnate da “street food”.

Chi non ha mai assistito ad un Carnevale estivo, perché dovrebbe venire a quello di Bastia?

Il Carnevale estivo è una manifestazione che unisce la goliardia del Carnevale alle temperature miti dell'estate e garantisce quindi un divertimento sia per gli sfilanti sia per gli spettatori, che potranno rinfrescarsi con gavettoni e birra presenti lungo tutto il percorso.

Il vostro gruppo “Villero Beach” ha organizzato per diversi anni un gruppo mascherato al Carlevè “tradizionale”. Quest'anno però non avete più partecipato; cosa farete in futuro?

La mancata partecipazione al Carlevè 2019 è stata dovuta all'esigenza dello staff di prendersi un anno sabbatico. Per i prossimi anni abbiamo intenzione di presentare carri allegorici completamente artigianali e costruiti da noi, con i quali provare a competere con i grossi carri provenienti da fuori, e mettercela tutta per vincere la competizione.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...