Alla Grande Fiera d’Estate 25 mila visitatori nel primo week-end!

grande fiera estate 2019 savigliano

La pioggia non ha fermato il pubblico: nel primo week-end dell’edizione numero 44 della Grande Fiera d’Estate, al suo esordio nella nuova location nell’area fieristica di Savigliano, si sono contati oltre 25 mila visitatori.

Sabato, dopo il taglio del nastro inaugurale e l’apertura dei 6 padiglioni espositivi, sono state circa 8.000 le persone venute in fiera fino alla sua chiusura a mezzanotte. Domenica, invece, nonostante il forte ma per fortuna breve temporale che ha colpito l’area fieristica nel pomeriggio, i visitatori sono stati circa 17.000, portando a 25.000 mila gli ingressi complessivi del primo week-end.

grande fiera estate 2019 savigliano

“Possiamo dire che la prima edizione della Grande Fiera d’Estate a Savigliano è partita con il piede giusto e non solo per l’alto numero di visitatori arrivati nell’area fieristica di via Alba – commenta a caldo Massimo Barolo, amministratore unico di Alfiere Eventi, società proprietaria del marchio e organizzatrice dell’evento -. Il riscontro che abbiamo avuto dagli espositori di riferimento dopo il primo intenso week-end è stato positivo, in quanto oltre alla non scontata grande affluenza, hanno constatato un interessante ampliamento del bacino di utenza che ha portato a Savigliano molto visitatori provenienti dalla cintura di Torino e dalle Langhe”.

Ad aiutare la partecipazione di un pubblico vario è stata anche l’offerta degli eventi collaterali all’esposizione: le esperienze sensoriali organizzate dal polo museale tecno-sensoriale Mùses e l’esibizione circense dei maestri della scuola di circo Fuma che ‘nduma, hanno attirato le famiglie con i bambini, mentre l’esposizione di auto storiche e lo spettacolo serale del gruppo musicale dei Trelilu hanno fatto da elemento catalizzatore per il pubblico adulto.

grande fiera estate 2019 savigliano

La Grande Fiera d’Estate 2019, con i suoi 1.000 stand distribuiti su un’area espositiva di 40.000 metri quadrati, resterà aperta tutti i giorni fino al 16 giugno, offrendo quotidianamente un ricco programma di eventi collaterali. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle ore 17 alle 24, sabato 15 dalle 15 alle 24 e domenica 16 dalle 10 alle 21. Per essere sempre aggiornati sull’ “evoluzione dell’evento” – per citare il claim dell’edizione 2019 – si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina FaceBook o il profilo Instagram.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...