Tante idee per i capannoni dall’ex stazione di Carrù: pannelli fotovoltaici e nuove aziende?

Dal Comune: «Abbiamo ricevuto richieste per iscritto da varie imprese, valuteremo insieme a Confartigianato»

ex stazione fs carrù

I capannoni dell’ex caserma militare, proprio di fronte alla vecchia Stazione di Carrù, stanno facendo molto discutere di questi tempi. Due dei fabbricati, quelli più invadenti e “malmessi” ai lati della strada, sono pronti per essere abbattuti. Per gli altri, invece le idee sono diverse. Il progetto della nuova rotonda presso il quadrivio prevede infatti anche l’allargamento della carreggiata e rende necessaria una parziale demolizione. Stiamo parlando di edifici vecchi e pericolanti. Giusto qualche mese fa, una tempesta di vento aveva quasi scoperchiato le tettoie. Le macerie saranno lasciate sul posto per poi essere riutilizzate nei lavori di ricostruzione della nuova rotatoria (a carico della Provincia). Una tecnica meno impattante di “bioedilizia” già utilizzata in passato proprio a Carrù per la pista dell’elisoccorso. Ma torniamo agli altri capannoni, quelli che rimarranno in piedi. Qualche anno fa furono trasferiti dal Demanio al Comune e proprio il sindaco Stefania Ieriti spiega le richieste di utilizzo che sono pervenute nell’ultimo periodo. «Abbiamo avuto parecchie domande giunte per iscritto. Un’azienda ci ha anche chiesto di affittare i tetti per installare nell’area degli impianti fotovoltatici. Per il resto, tante ditte nel settore artigianale e agricolo si sono fatte avanti. Sono tutti argomenti molto validi e siamo in stretta collaborazione con la Confartigianato per valutare quali siano le opportunità migliori». Con la nuova rotonda, il paesaggio cambierà volto e, al di là del discorso imprescindibile sulla sicurezza, l’intera area si riqualifica parecchio. Resta da vedere come.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...