A Priola nasce un parco con giochi musicali interattivi

Nei giorni scorsi sono stati installati i primi giochi, tutti accessibili e adattabili alle varie disabilità, prodotti dall’americana “Ktb music”

Priola parco giochi inclusivo

Il parco giochi comunale di Priola ora è inclusivo. Nei giorni scorsi sono stati installati i primi giochi, tutti accessibili e adattabili alle varie disabilità, prodotti dall’americana “Ktb music” e distribuiti dalla cuneese “Nober srl”.

Si tratta di giochi per tutti, dotati pure di un codice a barre bidimensionale (QR code) che, tramite lettura con smartphone, permette di imparare a suonare, con istruzioni tradotte in dodici diverse lingue. Il risultato di due progetti, “Rhapsody for all” ed “Equality”, a firma di tre mamme: Paola Rubba, Paola Bettega e Francesca Berutti del Centro “Gli Aquiloni”. «Con il progetto “Rhapsody for all” – spiega il sindaco Luciano Sciandra –, il Comune ha partecipato a un bando della Fondazione Crc aggiudicandosi, fra diciotto Comuni su cento, 7 mila euro.

parco giochi inclusivo Priola

A questi si aggiungono diecimila euro erogati dalla Regione, a seguito della partecipazione a un altro bando con il progetto “Equality”. Passo dopo passo, stiamo orgogliosamente riuscendo a trasformare l’area di Priola in un parco giochi inclusivo». «Ci abbiamo creduto tanto e soprattutto ci abbiamo creduto insieme – aggiunge Paola Bettega, ora anche consigliere comunale –. L’inclusione è un concetto che deve crescere dentro ogni persona, fin da bambino. Ed è dai bambini che abbiamo pensato di cominciare donando loro un parco giochi per tutti, dove incontrarsi e condividere un percorso musicale unico nel suo genere». E ancora: «Attraverso il secondo progetto “Equality”, finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito di un bando dedicato sempre alla realizzazione di parchi giochi inclusivi, arricchiremo ulteriormente il parco con una struttura dotata di rampa per accesso con sedia a rotelle e uno scivolo che agevola la seduta alle persone con disabilità motorie. E per finire: una serie di audiofoni per giocare al telefono senza fili. Un grande risultato per il piccolo magico Comune di Priola».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...