Le “furie rosse” del Codevilla vincono il Palio di San Michele

Un grande ritorno per una kermesse sentitissima. Una settimana di gare e tanto entusiasmo

Codevilla Palio San MIchele

di ALESSANDRO BRIATORE

Dopo quattro lunghi anni di attesa le serate estive dei sanmichelesi sono tornate a essere allietate dalle sfide sportive tra i rioni che idealmente “dividono” il Comune. A sollevare l’ambito trofeo: decisiva ai fini della classifica si è rivelata la finale di calcio a 7 vinta dalle “furie rosse” del Codevilla ai calci di rigore. Un ritorno in grande stile per un Palio dei rioni, nuovamente molto sentito dalla popolazione. Una pausa di riflessione che sembra aver giovato a una storia nata nel 2012, ancora prima che nascesse la nuova Pro Loco, dalla volontà di un gruppo di amici di provare a movimentare la vita di paese. Interruzione iniziata a seguito dell’edizione 2015 che aveva visto trionfare le Frazioni e in cui si era potuto però riscontrare un calo nell’interesse e nella partecipazione. «Tra i tanti eventi pensati dalla nostra Associazione continuava a mancare una festa dedicata allo sport e così abbiamo finalmente deciso di riprovare a proporre il torneo – ha spiegato Marco Michelotti, che in qualità di membro del direttivo della Pro Loco si è preso cura dell’ideazione e organizzazione di questo Palio –. Questa rinnovata formula con un numero ridotto di date e di sport praticati si è rivelata vincente perché ha reso l’impegno meno gravoso e ha permesso la partecipazione di quante più persone possibile». Grande la soddisfazione del presidente della Pro Loco Andrea Demagistris che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione: «Un sentito grazie va innanzitutto al Comune di San Michele che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa e ci ha garantito il supporto necessario. Grazie all’Amministrazione e ai gestori della Società Operaia, ai gestori del Polis Bar, all’ASD Sanmichelese Acsi, all’ASD San Michele Niella. Vogliamo infine ricordare l’impegno di Sergio e Luca Odella, di don Marco Giordanengo e dei capi rione Alessio Aimone, Ludovica Lingua, Nicola Cagno e Roberto Gandolfi. È stata una settimana di sano divertimento in cui grandi e piccoli si sono affrontati con grande lealtà e sempre con il sorriso sulla bocca. Ringraziamo anche un pubblico molto presente, sempre pronto a tifare e incoraggiare parenti e amici». Molto partecipate anche la cena iniziale presso la Società Operaia e quella finale presso il Polis Bar, a cui sono seguite le premiazioni. «Grazie alla Pro Loco e al nutrito gruppo di volontari che hanno aiutato, e i gestori della Società Operaia e del Polis Bar per la disponibilità – commenta il sindaco Domenico Michelotti –. Questo Palio ha avuto una buona partecipazione in tutte le serate. Soprattutto alla premiazione, si sono viste insieme vecchie e nuove generazioni: il segnale di un paese unito, che ha voglia di condividere».

CLASSIFICA FINALE

1º CODEVILLA (27 PUNTI)
Codevilla Palio San MIchele

2º FRAZIONI (23 PUNTI)
Frazioni Palio San Michele

3º BORGO (20 PUNTI)
Borgo Palio San MIchele

4º VILLA (11 PUNTI)
Villa Palio San Michele

PREMI INDIVIDUALI

Premio “Dr House” 
Umberto Quarelli di Lesegno, per aver terminato il Palio in stampelle
Premio “Nostrana” 
Nicole Beltrutti
Premio “Rivelazione sportiva”
Andrea Demagistris
Premio “Leopardi”
Piero Massa, per il suo pessimismo cosmico
Premio “Sportività”
Andrea Cairo
Premio “Cuore nero” (ma non bianconero)
Nicola Raschieri
Premio “Zaytsev”
Luca Plazzi, per il beach volley
Premio “Santo Rosario”
Umberto Sciandra
Premio “Amica del pallino”
Lidia Giaccone
Premio “Bobo Vieri”
Francesco Battaglio
Premiato infine Thomas Giordano come il più giovane partecipante
al torneo

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...