«Il Comune di Mondovì aiuti i lavoratori della piscina lasciati a casa»

Incontro coi sindacati: «Il Comune di Mondovì aiuti i lavoratori della piscina lasciati a casa». Ecco le richieste per chi è rimasto senza lavoro

mondovì lavori piscina comunale

L'impianto natatorio di Mondovì è chiuso, e la richiesta dei sindacati è chiara: il Comune di Mondovì aiuti i lavoratori della piscina lasciati a casa.

La chiusura della piscina ha lasciato senza lavoro bagnini e operatori dell’impianto. Che nei giorni scorsi, assieme ai sindacati, hanno chiesto al Comune un aiuto.

Con tutta probabilità, la piscina comunale non riaprirà più fino al 2021. È praticamente certo che l’impianto di via Rosa Bianca, chiuso tre settimane fa con un’ordinanza dopo il guasto e la “fuga di cloro” nell’aria, non verrà riaperto entro la fine di luglio. E a quel punto, in ogni caso, scadrà il contratto col gestore. Poi, comincerà il cantiere per la riqualificazione energetica. Ma a rimetterci sono stati solo gli utenti: questa chiusura ha lasciato senza lavoro bagnini e operatori dell’impianto.

LEGGI ANCHE: piscina chiusa, lavoratori a casa

CONTRATTI SENZA TUTELA: «Il Comune di Mondovì aiuti i lavoratori della piscina»

«Uno dei nodi da affrontare – sostiene Sofia Livingstone della CGIL, che sta seguendo il caso – riguarda i contratti sottoscritti per queste persone. Sono contratti di collaborazione sportiva: una tipologia difficile da inquadrare e che, nella pratica, non ha quasi alcun tipo di tutela come previdenza, ferie, cassa integrazione».

QUALE FUTURO PER I LAVORATORI?

La CGIL ha poi ottenuto un nuovo incontro col Comune. Di fronte all’assessore Luca Robaldo, gli ex lavoratori lasciati a casa hanno chiesto che l’Amministrazione vada loro incontro nella difficile situazione che stanno attraversando. «Il Comune si può attivare per capire se esistono possibilità di inserimento dei lavoratori in “PPU”, ovvero i progetti di pubblica utilità – afferma l’assessore Robaldo –. Inoltre si può cercare di concedere anche a queste persone le agevolazioni comunali già esistenti, ovviamente per quelle residenti nel Comune di Mondovì».

Più difficile sarà aiutarli a mantenere il contratto, dal momento che la legge non consente di imporre l’assunzione dei dipendenti al futuro gestore (chiunque esso sia). Una strada potrebbe essere quella di cercare contatti con le associazioni sportive della città, per conoscere chi ha bisogno di collaboratori.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...