Da ieri, anche a San Michele c'è una "panchina gigante". La "Big Bench", con i colori del paese. È stata inaugurata domenica pomeriggio, alla presenza di più di 200 persone, la Big Bench che guarda San Michele dall’alto della collina di San Giovanni. Realizzata in bianco e azzurro, i colori del Comune, la nuova panchina si trova in un luogo molto suggestivo, sul tracciato del sentiero Landandè, che permette di raggiungere anche la panchina posta sul Belvedere di Briaglia e quella situata a San Teobaldo a Niella Tanaro. Erano presenti all’inaugurazione molti sindaci del territorio e rappresentanti delle istituzioni e delle Associazioni del paese.

«Il risultato l'abbiamo fatto tutti insieme: la gioia del sindaco e dell'Amministrazione è vedere un paese unito che sa fare squadra. Mettendo in campo entusiasmo, unione e collaborazione costruttiva, sono questi i risultati. «Il futuro è questo: valorizzazione del territorio, ambiente, turismo e cultura». Ha commentato Andrea Battaglia per Silva Team.
LEGGI ANCHE: Nasce la “app” per scovare le panchine giganti
Cos’è il Big Bench Community Project
Dalle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un’attrazione simbolo dell’Alta Langa, nasce l’iniziativa BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP) per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala. BBCP è un’iniziativa no profit promossa dal designer americano insieme alla moglie Catherine, cittadini di Clavesana dal 2009, per unire la creatività del team di designer della Chris Bangle Associates S.r.l. alle eccellenze artigiane di quest’area del Piemonte. Le attività del BBCP – a carattere esclusivo senza fini di lucro – prevedono sia il supporto tecnico a chi vuole costruire una nuova Grande Panchina ufficiale, sia la collaborazione con le eccellenze dell’artigianato locale per realizzare prodotti a esse ispirati, che possano dare un piccolo contributo all’economia e al turismo locali, nel segno dello spirito positivo che le Grandi Panchine portano in questa zona. Una parte del ricavato di ogni vendita, come le donazioni fatte da chi realizza una nuova panchina, sarà devoluta dal BIG BENCH COMMUNITY PROJECT ai Comuni coinvolti e destinata a sostegno delle comunità locali.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter