Mercoledì 26 giugno
CARRÙ
Concerto, gratuito, dell’Orchestra Klassica di San Pietroburgo, alle ore 21, presso la Chiesa parrocchiale B.V. Assunta. A dirigere l’Orchestra, il maestro Aleksandr Kantorov
Giovedì 27 giugno
BOVES
Alle 21 presso l’ex Confraternita di Santa Croce in via Roma “Meet the meeting” incontro sull’amicizia e sul dialogo tra i popoli. Si esibirà il pianista Alessandro Galassi.
CARCARE
Alle 21 presso la sala del Centro polifunzionale proiezione del film “L’eroico” con il figlio di Luciano Berruti Jacek
CHIUSA PESIO
Alle 21.30 incontro degli Astrofili della Bisalta, sui buchi neri. Modera Dario Paoletti.
CUNEO
Alle 21.15 presso l’area esterna del complesso museale di San Francesco “I solisti veneti” dell’ensemble Vivaldi in concerto.
CUNEO
“Cuneo Summer Festival” in piazza Galimberti. Enogastronomia, con festival dedicato alla pasta, street food. Cena in bianco. Concerto Shake ‘n roll
CUNEO
La stagione artistica di primavera del Conservatorio “Ghedini” termina con un concerto nella sala Mosca. Alle ore 21, i musicisti del Conservatorio si esibiranno in una “full immersion” mozartiana.
MONDOVÌ
Alle 20 Incontro in sala conferenze “Scimè” dedicato alle conoscenze dei trifolao
Venerdì 28 giugno
BENE VAGIENNA
Alle 10 seminario transfrontaliero a Casa Ravera “L’atelier delle conoscenze”. Alle 18 visita gratuita al sito archeologico e al cantiere. Inaugurazione dell’intervento di conservazione e valorizzazione del Capitolium,
CHERASCO
Alla chiesa di San Pietro Ensemble Frescobaldi in concerto alle 21.
CIGLIÈ
Festa patronale. Discoteca sotto le stelle
CUNEO
“Le Basse del Troll” inaugura “Basse frequenze”. Etienne Sevet con The bongo Hop.
CUNEO
“Cuneo Summer Festival” in piazza Galimberti. Enogastronomia, con festival dedicato alla pasta, street food. Concerto “Da Zero a Liga” e “Domani Smetto”
CUNEO
Incontri d’autore: presso piazza nuova a Borgo San Giuseppe alle 21 si presenta “Musica da salotto… al chiaro di Luna” con l’Ensemble d’autore.
CUNEO
Sala San Giovanni alle 21 concerto inaugurale “Sturm und drang” del Festival dei Saraceni, con Enrico Onofri e i giovani dell’Academia Montis Regalis. Musiche di C.P.E. Bach, Haydn, Mozart.
FARIGLIANO
Alle 19.30 cena sotto le stelle e concerto dei Sixties Graffiti.
MONDOVÌ
Alle 18 presso la libreria Lettera_22 presentazione del libro “Il sole che verrà” di Alessandro Inghilterra.
PEVERAGNO
Alle 20.15 festival del cortometraggio in piazza Toselli, a cura de “Gli Amici di Peveragno”.
ROBURENT
Fraz. Cardini. Monte Alpet Bike Fest. Giropizza e musica dal vivo.
SALE S. GIOVANNI
“Non solo erbe”. Alle 18.30 ritrovo presso la piramide delle erbe per una visita ai campi di lavanda, a seguire cena profumata. Alle 16 apertura della mostra “Biodiversitart” presso Camoroni Arte. Alle 20.30 esibizione del sax di Michele Lazzarini
ANNA DI VALDIERI
Alle 20.30 presso la tettoria del Museo della civiltà della segale “I racconti sotto l’asta” dedicati all’alpinismo sull’Artico, con i relatori Paola Catapano, Gerardo Unia, Pino Biagi Jr.
Sabato 29 giugno
BENE VAGIENNA
“Germana Erba’s talents - Galà sotto le stelle” al teatro romano dalle 21.15. Condotto da Simone Moretto
BENE VAGIENNA
A palazzo di Rorà inaugurazione della mostra fotografica “Sguardi sulle tracce del nostro passato nella regione transfrontaliera”
CAIRO M.TTE
“A tutta griglia” presso piazza della Vittoria. Rassegna di prodotti a km zero. Alle 16 convegno sulle proprietà nutrizionali della carne con Stefania Acquario. Alle 18.30, Cena in piazza a base di carne. Alle 21 balli country con Dancer for fun
CHERASCO
A palazzo Salmatoris apre la mostra “Luci e ombre” di Carlo Giuliano
CHIUSA PESIO
In fraz. Vigna festa patronale. Corsa non competitiva tra i boschi con tappe birra nel pomeriggio. A sera cena a base di polenta e musica live.
CIGLIÈ
Festa patronale. Teatro dialettale con “I Commedianti niellesi”
CALIZZANO
Alle 21, presso il Bar Odissea concerto “Le note dell’Odissea”
CUNEO
“Cuneo Summer Festival” in piazza Galimberti. Enogastronomia, con festival dedicato alla pasta, street food. Concerto dei Sunny Boys
CUNEO
“Il Trovarobe”: mercato dell'antiquariato e modernariato dalle 8 alle 18, sotto i portici di piazza Europa e corso Nizza
DOGLIANI
Appuntamento concertistico organizzato dalla Filarmonica “Il Risveglio”. Alle 21 in piazza Carlo Alberto appuntamento con la Banda musicale giovanile del Piemonte.
FARIGLIANO
Inaugurazione della mostra di Gian Piero Viglino sulle rive del Tanaro alla Cantonata. Il Comune mette a disposizione un servizio navetta.
MONFORTE D’ALBA
Alle 21 presso la cantina Conterno e Fantino concerto di Maurizio di Fulvio
MOROZZO
Morozzo beach fest 12 ore di beach volley con dj set dalle 10
PEVERAGNO
Alle 20.30 inaugurazione delle Pevelimpiadi presso gli impianti sportivi
PIANFEI
Torneo “Azzeriamo” di beneficienza presso il campo sportivo. Calciobalilla umano, calcio freccette, beach volley, petanque
PRIERO
Festa della birra. Alle 16 nella piazza principale. In serata concerto dei Dub Fire.
ROBURENT
Fraz. Cardini. Monte Alpet Bike Fest. Esibizione di freestyle motocross. Grigliata, birra a volontà e Mojito party. Alle 22.15 seconda esibizione di Freestyle motocross.
SALE S. GIOVANNI
“Non solo erbe” Dalle 10 alle 24 per le stradine del centro storico bancarelle di erbe officinali e aromatiche. Esposizione di piante spontanee. Mostra di acquerelli della pittrice Marzia Mellano Prinsi presso la chiesa dei battuti. Navetta a disposizione per la visita delle coltivazioni. Alle 16.30 presentazione del libro di Cristina Rava.
SERRA LUNGA d’ALBA
Alle 18 Oscar Farinetti leggerà testi di poeti vari.
- ANNA DI VALDIERI
Alle 20.30 presso la tettoria del Museo della civiltà della segale “I racconti sotto l’asta” dedicati all’alpinismo sull’Artico. Verrà proiettato il materiale fotografico proveniente dalla spedizione alpinistica in Groenlandia.
Domenica 30 giugno
BENEVAGIENNA
Alle 10 inaugurazione nella cella della torre campanaria di “Espressioni d’arte” rassegna di Barbara Villosio. Alle 10.30 inaugurazione dell’allestimento “Tra le corde dell’Arpa di Victor Salvi” presso la chiesa dei Disciplinanti bianchi. Alle 11 presso palazzo Rorà presentazione della mostra “Nella luce il segno” di Giorgio Cestari. Alle 11.45 presso palazzo Rorà apertura della mostra “Lame e cotej” collezione di Piercarlo Frateschi. Alle 12.15 a Casa Ravera si apre “Lenci ed epigoni” dalla collezione di Raffaello Pernici. Alle 15 Elisabegh Plank in concerto nella chiesa di San Francesco. Alle 16.30 presso casa Ravera “Smalti tra arte e storia” presentazione del libro di Anna Cremonte Pastorello di Cornour
CARRÙ
Alle 14.30 merenda sinoira al castello di Carrù offerta dalla Banca Alpi Marittime.
CHIUSA PESIO
In fraz. Vigna festa patronale. Dopo la Messa, processione con la Banda musicale “Vallauri” e giochi popolari nel pomeriggio
CHIUSA DI PESIO
Alle 9 ritrovo alla panchina gigante in regione S. Anna per il giro “In Vespa tra le panchine giganti”.
CIGLIÈ
Festa patronale. Paella in piazza e serata danzante con “Gli svitati”
CUNEO
Apre al pubblico Villa Oldofredi Tadini a Madonna dell’Olmo.
CUNEO
“Cuneo Summer Festival” in piazza Galimberti. Enogastronomia, con festival dedicato alla pasta, street food. Nel pomeriggio, concorso “Next Talent” ed elezione di Miss Cuneo
DOGLIANI
Alle 21.30 in piazzetta Del Podio concerto de “Il Risveglio”.
FARIGLIANO
Inaugurazione della mostra di Gian Piero Viglino sulle rive del Tanaro alla Cantonata. Il comune mette a disposizione un servizio navetta.
PEVERAGNO
Al Gias Morteis inaugurazione della fontana dedicata a Valter Cavallo alle 11.30
NIELLA TANARO
Alle 21 nel cortile del castello “Cera una volta… andiamo in vijà” tra passato e presente, antichi bardi e narratori-contadini.
ORMEA
Alle 9 Fiera del verde e Mercatino dell’artigianato
PRIERO
Festa della birra. Alle 16 nella piazza principale.
PRIOLA
“Priola in festa” al parco comunale. Dalle 19 polenta Saracena, spalla di maiale, salsiccia alla piastra, patatine. Serata danzante con Barbara Allario.
ROBURENT
Fraz. Cardini. Monte Alpet Bike Fest. Esibizione di freestyle motocross.
ROCCA DE’ BALDI
“Figlie amatissime e mogli direttissime le signori di casa Morozzo” secondo appuntamento del ciclo di visite guidate dedicate alla famiglia Morozzo della Rocca
SALE S. GIOVANNI
“Non solo erbe”. Bancarelle dalle 9-19 e disponibili le navette per le coltivazioni di lavanda. Dalle 10.30 presso la chiesa dei battuti convegno dedicato alle “Erbe officinali spontanee”. Alle 15 dimostrazione di distillazione della lavanda.
TORRE M.VÌ
Alle 17 l’Associazione “Il Bardo” presenta una sessione concerto con le campane di cristallo e star crystal voice a cura di Isabella Cambiganu.
VIOZENE
Alle 9.30 1º Memorial “Romualdo Castellano” camminata ludico-motoria.
Lunedì 1 luglio
CIGLIÈ
Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo. Serata pizza e spettacolo con Padre Filip.