Moto: Cristian Fassi si prende il podio anche a Misano

Il 29enne di Sant’Albano chiude la seconda tappa del Mondiale disabili in seconda posizione, dopo aver condotto la gara per larghi tratti

Due su due. Il pilota del Team “Emc2 Squadra corse” Cristian Fassi, di Sant’Albano, mette a segno un’altra delle sue imprese sportive e, nel week-end appena trascorso, chiude al secondo posto la tappa di Misano dell’International Bridgestone Handy Race, il Mondiale paralimpico di moto su pista ideato e organizzato dalla “Di.Di.Diversamente disabili”. Il 29enne, supportato dal prestigioso Team Go Eleven, si dimostra ancora una volta velocissimo e riesce a bissare la prestazione della prima tappa a “Le Mans”, dominando la corsa per lunghi tratti, ma pagando a caro prezzo un “dritto” sul finale, che non gli ha permesso di centrare la vittoria. Già nelle qualifiche del venerdì, Cristian ha avuto sensazioni molto positive, conquistando la pole position in griglia di partenza con una super prestazione. Il giorno successivo, sabato pomeriggio, nonostante il tempo incerto e i frequenti acquazzoni, il santalbanese è riuscito a dare prova, ancora una volta, delle sue grandi abilità, chiudendo appunto al secondo posto dietro il connazionale Lorenzo Picasso.

Cristian Fassi in gara a Misano

Alla luce di questo importante piazzamento, Fassi resta al secondo posto nella graduatoria generale del Mondiale, in attesa della terza tappa iridata che si correrà nel week-end dal 27 al 29 settembre in Francia, a Magny Cours, ancora in concomitanza con il Mondiale Suberbike. Soddisfatto per l’ennesima prestazione di spessore, ma dispiaciuto per l’errore che gli è costato la vittoria, Cristian a fine gara ringrazia tutti coloro che lo supportano nel Mondiale: «Grazie al Team Go Eleven e al Team Emc2 per tutto il lavoro fatto alla moto che mi ha permesso di essere nelle condizioni giuste per gareggiare. Un grazie inoltre alla “Di.Di.Diversamente disabili” e a tutti gli sponsor che credono in me e mi permettono di praticare questo fantastico sport».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...