L’edizione 2019 di Collisioni si è aperta il 17 giugno con il grande show di Eddie Vedder. Il frontman dei Pearl Jam si è esibito in piazza Colbert nei brani più noti del suo repertorio, tra cui quelli tratti dalla colonna sonora di Into The Wild di Sean Penn, come quella grintosissima “Hard Sun” con cui ha concluso il concerto.
CLICCA QUI per il programma completo 2019
Il primo di una lunga serie di eventi eccezionali, che continuano con la data del 4 luglio: l’ex frontman degli Oasis, Liam Gallagher, sarà sul palco di piazza Colbert per il suo concerto. Il 5 luglio sarà la volta di un doppio show, con Carl Brave e Max Gazzè, in una doppia serata. Entrambi avranno ospiti di prestigio: con Brave si esibirà Rrkomi, mentre con Max ci sarà l’amico di sempre, Daniele Silvestri
Arte e cultura: due giorni di incontri al top
Ed a questo punto il festival entrerà davvero nel vivo, con la consueta due giorni di incontri tra musicisti, scrittori, artisti e chi più ne ha più ne metta. Il centro del paese sarà invaso da una coloratissima fiumana di gente per la popolarissima rassegna. Il palco Main di Piazza Colbert ospiterà il 6 luglio Maneskin e Salmo, mentre il 7 ci saranno i popolarissimi Thirty Second to Mars. Anche chi acquista il tagliando unicamente per il paese, a 10 euro, tuttavia potrà assistere a due esibizioni di rilievo: in piazza verde si esibiranno il 6 luglio Al Bano e il 7 il vincitore del festival di Sanremo Mahmood. Nel corso delle due giornate interverranno tanti nomi di primo piano.
Nell’ambito della letteratura saranno presenti Emmanuel Carrère, John Irving, Mauro Corona, Jonathan Coe, Claudio Magris, Roberto Saviano, Chuck Palahniuk, Valerio Massimo Manfredi
Dal mondo del giornalismo interverranno Beppe Severgnini, Marco Travaglio, Selvaggia Lucarelli.
Per quanto riguarda cinema e televisione ci saranno Simona Ventura, Ezio Greggio, Giorgio Panariello, Paolo Ruffini, Massimo Giletti, Gabriella Pession, Francesca Reggiani, Stefano Accorsi, Milly Carlucci, Vittorio Sgarbi, Luca Argentero, Alessandro Cattelan, Ambra Angiolini
Infine, tra i musicisti, si terranno incontri con Samuele Bersani, i The Jackal, Daniele Silvestri, Carl Brave, Rrkomi, Lazza, Irene Grandi, Paola Turci, Ornella Vanoni, Il volo, Diodato, Ludovica Comello, Mahmood, Nina Zilli, Annalisa, Ghemon, Selton e Frankie Hi Nrg Mc.
Collisioni continuerà il 10 luglio, il 13 e il 16, con i live del rapper Macklemore, del popolare cantautore indie Calcutta e del leader dei Radiohead, Thom Yorke, in veste solista.