LE RICETTE DI DEBORA – Crocchette di zucchine peperoncino e menta

Crocchette di zucchine peperoncino e menta
Crocchette di zucchine peperoncino e menta

Crocchette di zucchine peperoncino e menta

Ingredienti (per 10 crocchette)
- 2 zucchine di medie dimensioni (oppure tre piccole)
- 3 cucchiai circa di pan grattato
- Un cucchiaio di pecorino
- 4 foglie di menta
- Mezzo cucchiaino di peperoncino fresco macinato
- Un uovo
- Un pizzico di sale
- Olio evo qb
- Sale e pepe qb.

Crocchette di zucchine peperoncino e menta

Procedimento
Per preparare le crocchette di zucchine peperoncino e menta, lavare bene le zucchine, asciugarle e grattugiarle usando una grattugia dai fori larghi. Strizzare eventualmente le zucchine, una volta sminuzzate, se dovessero sembrare acquose. In una contenitore aggiungere alle zucchine: il pan grattato, il pecorino, le foglie di menta tagliate finemente, il peperoncino, l’uovo, un pizzico di sale e un po’ di pepe fresco. Mescolare il tutto fino a quando il composto risulti compatto. Regolarsi eventualmente con l’aggiunta di altro pan grattato se dovessero essere troppo morbido. Formare quindi delle polpettine della dimensione di un uovo circa e poi appiattirle leggeremnete. Disporle su una placca fonderata con carta da forno. Per ogni crocchetta cospargere con un giro di olio evo. Infornare per 25 minuti a 180 gradi.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Debora Sattamino è collaboratrice de "L'Unione" e grande appassionata di cucina e di gastronomia. È autrice del libro "Le ricette dell'Unione", edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese - un “ricettario” di oltre 30 piatti, tutti eccezionali e rappresentativi delle nostre terre.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...