Mercoledì 10 luglio
DOGLIANI
Alle 21,45 nella piazzetta della chiesa del Ritiro “Sacra Famiglia” a Dogliani Castello proiezione di “Dragon Trainer 3 Il mondo nascosto”.
MILLESIMO
Alle 20 in piazza Italia “Il pesce secondo noi” musica con postazioni djset
MONDOVÌ
Presso il Museo della ceramica inaugurazione della mostra “Rings of view” di Cecile Kemperink alle 17
MONDOVÌ
“Doi pass per Mondvì” Attrazioni e spettacoli in centro
PIOZZO
All’Open Garden Baladin. “Aspettando Circondata”. Alle 21 Simona Randazzo burattinaia e clown nello spettacolo “Red Hot Chili Puppets”. Alle 22 Street Performer Ewan Consell
Giovedì 11 luglio
BOSSOLASCO
Il consueto appuntamento dell’estate di Bossolasco “Eat & Dance”, si arricchisce di una grande serata di musica dal vivo con il vincitore dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent Antonio Sorgentone, in concerto con la sua band. Per tutta la serata street food e drink a cura della Pro loco e degli esercizi commerciali del paese.
CUNEO
Alle 21,15 nel complesso museale di San Francesco Palco 5 & Sunshine Gospel Choir in “Stars - A pop rock celebration”. Concerto in favore della Lilt.
DOGLIANI
“Festa di mezza estate” Dalle 20 serata giro carne. Dalle 21 canti popolari.
MAGLIANO ALPI
Serata Mojito con musica del dj Cata al bar “Eh Già”
MAGLIANO ALPI
Alle 21 Presso il salone comunale di Magliano assembla dell’Associazione “Anello Forte”.
MANTA
Alle 21,15 serata speciale con il maestro Antonello Mazzucco ed i musicisti della Fondazione Fossano Musica che interpreteranno alcuni racconti tratti dal libro “Storie del bosco antico” di Mauro Corona.
MONDOVÌ
Circondata festival. In piazza Maggiore. Alle 16 animazione per bambini, ludobus, truccabimbi. Alle 19 “Nouveau Cabaret” degli allievi Macramè. Alle 21 Simona Randazzo in “Red Hot Chili Puppets” alle 22 “Tutti in valigia” con Luigi Ciotta. 23 Cristina Geninazzi “Waiting for the miss”
PAMPARATO
Festival dei Saraceni. Alla Chiesa di San Bernardo, concerto “The fellowship of Celtic Music” Alle 21.
Venerdì 12 luglio
BENE VAGIENNA
Alle 21.15 i giovani del “Germana Erba’s talent” in “Il viaggio di Ulisse” Presso il palazzo di Rorà.
CAIRO M.TTE
Sagra della tira. Dalle 18, 19ª edizione della StraCairo. Al termine danze con gli Studio54 Disco Band.
CHIONEA
Vertical night Chionea dalle 18 iscrizioni presso il negozio Sit Star mountain store.
DOGLIANI
“Festa di mezza estate”. Dalle 20 pizza party in collaborazione con la pizzeria Il Faro. Alle 21 mojito party e gruppo Manos Arriba.
FRABOSA SOTTANA
Alle 20.30 al Galà Palace i ragazzi dell’Unione montana Mondolè presenteranno le creazioni artistiche realizzate nell’ambito dei progetti finanziati dalla Regione Piemonte e dagli enti del territorio.
MAGLIANO ALPI
Festa della birra. Alle 22.30 live della Abcd Band
MILLESIMO
Al campo sportivo dalle 19 stand gastronomici ed esibizioni di pattinaggio artistico.
MONDOVÌ
Circondata festival. In piazza Maggiore Alle 16 Animazione per bambini, ludobus, truccabimbi, alle 19 Allievi del Cirque Toameme in “En Route” Alle 21 Silvia Martini in “Happy pop”, Alle 23 Cristina Geninazzi in “Waiting for the miss”, alle 23 Otto Panzer in “Otto Panzer Show”
NIELLA TANARO
Alle 19.30 presso la cappella di San Teobaldo “La contemplazione che rigenera” passeggiata nella natura, sul sentiero “Landandè”.
ORMEA
Al rifugio Pian dell’Arma alle 21 “Lidia storia di una masca” a cura della Compagnia Salz con l’attrice Alice Bignone.
PRIERO
Alle 21 presso la ex confraternita di S. Croce la cantoria di Ceva propone “Cantiamo insieme”
SAN MICHELE M.VÌ
“Onda Festival” Dalle 15 apertura. Alle 16.30 “Contact improvisation” con Francesco. Dalle 18 Yoga Solidale con David e Mary, cena dalle 19 alle 21. Alle 21 “Frammenti nell’aria Realtime Improvisation” con Ciro Botari, Duo Pastis e Dj set Druidiscos.
Sabato 13 luglio
ALTO
“Sagra degli Sciancui” alle 19 apertura degli stand gastronomici. Serata danzante alle 21 con Orchestra di musica popolare e tradizionale (“I conigli alla ligure”)
BEINETTE
I commercianti ed artigiani beinettesi invitano a “Cena in piazza”, a base di fritto di pesce, in p.za Umberto I, dalle 20,30.
BENE VAGIENNA
Alle 21.15 presso Palazzo Rorà pièce in scena con la “Compagnia Torino Spettacoli” rappresentando “La commedia delle tre dracme” di Plauto
CAIRO M.TTE
Sagra della tira. Serata danzante con Graziano Cianni alle 21.
CALIZZANO
Presso il bar Odissea concerto “Le note dell’Odissea” dalle 21.
CAVALLERMAGGIORE
Alle 21:30 Gran Gala finale del festival “Il ruggito delle pulci” con gli artisti delle Scuole superiori di circo europee.
CENGIO
Al Borgo della zucca concerto dei Tre Lilu e stands di street food
CHERASCO
In piazza degli Alpini il Cherasco Young Festival prende il via alle 20,30 con Tnt Party band per poi proseguire con “Il Pagante”.
CHIUSA DI PESIO
L’Associazione Gira e tuira propone un’escursione serale per ammirare il tramonto al Rifugio Mondovì. Ritrovo alle 17.30 presso il parcheggio delle seggiovie di Rastello.
DOGLIANI
“Festa di mezza estate”. Dalle 16.30 laboratori creativi e dalle 20 cena di sfida tra la salsiccia di Dogliani e lo stinco di maiale alla birra. Dalle 23 in piazza Martiri Notte bianca con Boombox 90 live e il j set di Elena Tanz, Daniele Bertaina e Mario Bianchi
GARESSIO
Alle 10 torneo di calcio saponato in piazza Tornatore.
LISIO
Sagra dei Tajarin a partire dalle 19.30. Serata danzante con “Gli Svitati”.
MAGLIANO ALPI
Festa della birra. Cena dei colori, e musica dal vivo con i No Way
MILLESIMO
Dalle 17 bancarelle e stand gastronomici. Dalle 21 spettacolo “La corrida Atto III”: con ospiti gli Urban Theory di Italia’s got Talent.
MOMBASIGLIO
Alle 17.30 presso gli impianti sportivi “Triangolare di calcio memorial “Antonio Portofranco”. Alle 20.30 cena.
MONDOVÌ
Circondata festival. In piazza Maggiore alle 16 animazione per bambini, ludobus, truccabimbi. Alle 19 Federico Ferreri in “I cassetti della mente” alle 21 Mario Lewis in “Hanger”, Alle 22 Otto Panzer in “Otto Panzer Show” alle 23 Gianluca Gentiluomo in “Sale”.
ORMEA
“Patoci e Mascarei: riti miti e maschere”. Raduno dei gruppi folkloristici. Alle 21.15 in piazza Nani lezione dei docenti universitari Ambrogio Artoni e Davide Porporato. Al parco giochi “Pollicino” appuntamento con la Sagra della lasagna ormeasca. Alle 21.30 serata danzante con l’orchestra Donatella.
PAMPARATO
Alle 19.30 degustazione di polenta di furmentin. Dopo la cena danze occitane con i Roussinhol
PEVERAGNO
Al pub Macallè Rewind in concerto dalle 21
PEVERAGNO
Cena di chiusura delle Peveolimpiadi.
PIANFEI
Alle 20 Cena in riva al lago, a cura della Pro Loco
PRUNETTO
“Degustando tra i borghi” festa nel parco che circonda il Castello medievale e il Santuario della Madonna del Carmine. Alle 19.
SALUZZO
Marchesato Opera Festival. Alle 17 in piazza Vineis Perfomance Open Air di Cirko Vertigo. Ore 18 ai Giardini della scuola Apm “Canciones de Catalunya y improvisaciones del Mundo” con Ferran Savall. Ore 21 nel centro storico “Notte del Mof”. Ore 22.30 a Villa Belvedere “I pazzi siete voi!” Una serata con Don Chisciotte di Corrado Rollin. Musiche dell’Accademia Chimera
SAN MICHELE M.VÌ
“Onda Festival”. Dalle 8 Colazione. Alle 9.30 dibattito comunicazione non violenta” con Alberto. Pranzo alle 12. Alle 14.30 “Discarica d’idee” con Francesco. Alle 15.30 dibattito sulla Decrescita felice con Mdf Cuneo. Alle 16.15 spettacolo clown e trapezio con Lucia Fusina. Alle 16.45 Pizzia salentina con Chiara. Alle 18.30 Contact improvisatioon con Francesco. Cena alle 19, alle 21 concerti “Mentiras”, “Bandita al Revès” e Dj So Pijani.
VICOFORTE
20 anni di Cubri Bar. Alle 19 aperitivo. Alle 20.30 concerto metal Hellgeist e alle 21.30 esibizione dei Senza Filtro.
Domenica 14 luglio
ALTO
“Sagra degli Sciancui” Alle 12.30 Apertura delle cucine. Nel pomeriggio animazione e truccabimbi e laboratorio circense. A sera danze con Luisito.
BAGNASCO
Festa alla cappella di San Sebastiano. Messa e rinfresco alle 17
CAIRO M.TTE
Sagra della tira. Alle 21 Groove Jet in concerto e Djset con Stefano
CHIUSA PESIO
Chius’arte: Manifestazione culturale per valorizzare artigianato locale. Dalle 9 bancarelle di arte e artigianato e laboratori creativi.
DOGLIANI
“Festa di mezza estate”. Mercatino dell’artigianato dell’antiquariato e dei prodotti tipici in centro. Alle 11 “A spass mangiand dui bucun con il Dogliani Docg” Passeggiata per il paese con degustazioni gratuite. Alle 15 in piazza Battuti, Sergione e la sua motosega realizzeranno una serie di sculture in legno. Alle 17 in piazza Martiri “Viaggio nell’universo con Danzandeor. Alle 18.30 aperitivo in consolle, alle 20 cena a basa di Tagliata. Alle 21 concerto dei Time Out, tributo a Max Pezzali.
GARESSIO
Gara di pesca alla trota fario, ritrovo alle 6.30 presso il bar M2.
GARESSIO
“Festa della Madonnina e della montagna” al monte Antoroto.
LISIO
Sagra dei tajarin a partire dalle 19.30. Serata danzante con Barbara Allario Group
MAGLIANO ALPI
Festa della birra. Dalle 9 “Marino Beach” torneo di beach volley. Alle v20 cena con “C’è pizza per te”.
MOMBARCARO
Festa delle Penne nere. Alle 8.30 ammassamento davanti alla sede del Gruppo ANA. Alle 9.30 intitolazione del piazzale a Mons. Salvatico. Alle 10 Sfilata con la Banda musicale di Ceva, alle 11 Messa e alle 13 Rancio alpino. Alle 16 ancora musica con la Banda musicale di Ceva
ORMEA
“Patoci e Mascarei: riti miti e maschere” Alle 15 esibizioni dei gruppi nel centro storico. Mercatino del’antiquariato dalle 9.
OSIGLIA
Concerto dei Dodecacellos nel centro del lago. Alle 18.30 “Tra Cello e cielo”.
PAMPARATO
“Un pranzo da re” Rievocazione storica e pranzo a cura dell’associazione Amici della Valle Casotto presso il borgo di Valcasotto
PRIOLA
Dalle 19.30 Festa campagnola al parco comunale con la polenta saracena. A seguire serata danzante.
ROCCAFORTE M.VÌ
Al Palaterme di Lurisia il Gruppo Alpini organizza la tradizionale polentata in collaborazione con la Pro Loco Lurisia Insieme.
SAMPEYRE
Per “I suoni del Monviso” String Quartet e 50%+1 in concerto. Alle 12 presso il rifugio Meria Garneri.
SALUZZO
Marchesato Opera Festival. Ore 18 in sala Verdi - Scuola APM “Fuga sobre el training” con Raúl Iaiza. Ore 21 Chiesa San Giovanni “Misa de Indios - La Misa Criolla” Ensemble La Chimera e Coro del Friuli Venezia Giulia
SAN MICHELE M.VÌ
“Onda Festival”. Alle 9.30 Yoga con Stefano, dalle 11.30 Statua di emozioni con Alberto, alle 10.30 Ciro Buttari condurrà il laboratorio di canto spontaneo. Alle 14 Mindfulness con Loredana e Il bosco ritrovato con Efrem Briatore. Alle 16 Cerchio.
Lunedì 15 luglio
DOGLIANI
“Festa di mezza estate”. Alle 20 cena a base di fritto misto di pesce. Serata danzante con l’orchestra “Note d’autore”.
PAMPARATO
Presso il castello alle 21 ensemble “Didone Abbandonata” in concerto.
SALUZZO
Marchesato Opera Festival. Ore 18, alla Croce Nera, “Rime e suoni alla Spagnola”, lezione del musicologo Dinko Fabris con Eduardo Egüez e Juan José Francione, chitarre barocche. Ore 21 presso la sala Verdi della Scuola APM “Serenata de las calles de Madrid - Boccherini da camera” Pablo Valetti, violino e direzione Accademia La Chimera.
Martedì 16 luglio
LAGNASCO
Marchesato Opera Festival. Ore 21 al Castello Tapparelli d’Azeglio “Los Maestros del Clave” opere di Soler, D. Scarlatti, de Nebra e de Albero Francesco Corti, clavicembalo
LURISIA
Alle 21, per i martedì del liscio, si balla con “Gli Scacciapensieri” al Palaterme
MONDOVÌ
In piazza Maggiore “Cinema sotto le stelle” alle 21.30
SALUZZO
Marchesato Opera Festival. Ore 18.00 A Casa Cavassa “Saldivar Codex Concerto-aperitivo”
Juan Josè Francione, chitarra barocca Carlotta Pupulin, arpa spagnola.
Nella foto, "Mondovì Circondata" nel week-end il festival del circo di strada in programma nel week-end a Piazza