Verso le ore 14 di mercoledì 10 luglio, la Polizia Stradale di Cuneo - Sottosezione di Mondovì in servizio di pattuglia sull'autostrada A/6 TorinoSavona nei pressi del casello di Niella Tanaro, ha proceduto al controllo di un autocarro isotermico di proprietà di una società alimentare di Domodossola.
Il veicolo risultava trasportare 5 quintali di prodotti alimentari surgelati la cui temperatura, durante il trasporto, dalla lettura delle etichette applicate sui prodotti, doveva corrispondere a -18°.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno constatato, però, il mancato funzionamento dell'impianto frigo dell'autocarro ed hanno accertato una temperatura del vano di carico pari a +27°.
A quel punto è stato richiesto l'immediato intervento in loco di personale specializzato dell'ASL di Mondovì che in tempi brevissimi ha raggiunto il luogo del controllo, constatando l'inidoneità al consumo degli alimentari trasportati e disponendone l'immediata distruzione e smaltimento.
Di conseguenza il conducente dell'autocarro e stato sanzionato ai sensi della normativa vigente in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana con una sanzione pecuniaria pari a 1.032 euro.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter