Alimentari surgelati trasportati a +27 gradi. Fermato autocarro a Niella Tanaro

Controllo della Polizia stradale mercoledì scorso. Disposte l'immediata distruzione e smaltimento dei prodotti

polizia stradale autostrada

Verso le ore 14 di mercoledì 10 luglio, la Polizia Stradale di Cuneo - Sottosezione di Mondovì in servizio di pattuglia sull'autostrada A/6 TorinoSavona nei pressi del casello di Niella Tanaro, ha proceduto al controllo di un autocarro isotermico di proprietà di una società alimentare di Domodossola.
Il veicolo risultava trasportare 5 quintali di prodotti alimentari surgelati la cui temperatura, durante il trasporto, dalla lettura delle etichette applicate sui prodotti, doveva corrispondere a -18°.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno constatato, però, il mancato funzionamento dell'impianto frigo dell'autocarro ed hanno accertato una temperatura del vano di carico pari a +27°.
A quel punto è stato richiesto l'immediato intervento in loco di personale specializzato dell'ASL di Mondovì che in tempi brevissimi ha raggiunto il luogo del controllo, constatando l'inidoneità al consumo degli alimentari trasportati e disponendone l'immediata distruzione e smaltimento.
Di conseguenza il conducente dell'autocarro e stato sanzionato ai sensi della normativa vigente in materia di alimenti surgelati destinati all'alimentazione umana con una sanzione pecuniaria pari a 1.032 euro.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...