Vigili del fuoco di Mondovì: servono lavori al tetto della caserma

Tegole e cornicione sono da sistemare. Ordinanza del Comune per la messa in sicurezza e un richiamo ai proprietari per la manutenzione

Vigili del fuoco di Mondovì: servono lavori al tetto della caserma

Nei giorni scorsi il Comando provinciale Vigili del fuoco ha fatto pervenire al Comune di Mondovì una nota relativa allo stabile sede del Distaccamento monregalese, in via San Bernardo al Ferrone. E le notizie sul suo stato di “salute” non sono buone: «Il manto di copertura dell’edificio presenta, lungo il lato prospiciente la via San Bernardo, numerose tegole che tendono a scivolare verso il basso a causa del deterioramento dei canterini – si legge nella relazione –. Si rileva inoltre, nella stessa zona, il cattivo stato di conservazione del cornicione con caduta di frammenti». A scopo cautelativo il Comando ha delimitato l’area e costruito protezione del passaggio pedonale di accesso alla sede, ma per ragione di sicurezza ha richiesto un intervento risolutivo. Da qui l’ordinanza del Comune rivolta alla ditta R.P.A. S.r.l. di Cuneo (proprietaria dell’edificio) e allo stesso Distaccamento (in qualità rispettivamente di proprietaria e locatario) per interdire il transito pedonale e veicolare nell’area antistante l’edificio, e installare una idonea transennatura e segnali di pericolo. Un provvedimento necessario per prevenire ed eliminare pericoli per la pubblica incolumità, in attesa che venga realizzato, a cura della proprietà, un intervento di messa in sicurezza e manutenzione del tetto.

L’iter del trasferimento

I Vigili del fuoco di Mondovì avranno una nuova sede nell’area industriale in via Trento, messa a disposizione dal Comune, ma probabilmente solo tra quattro-cinque anni. Nel frattempo dovranno continuare a fare i conti con un edificio che non solo non è più idoneo, ma soprattutto è sotto sfratto da parecchi anni (circa una decina). «Il confronto con il Comando provinciale è costante e costruttivo», rassicura il Comune che specifica come attualmente siano in corso di definizione le procedure per il passaggio di proprietà dell’area in capo al Ministero dell’Interno a cui spetterà la progettazione e la realizzazione dell’intervento.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...