Mercoledì 31 luglio la sede del Consiglio Regionale di Palazzo Lascaris ha ospitato la prima seduta della commissione cultura, sport e istruzione della Regione Piemonte: tra le questioni aperte anche quella del Castello di Valcasotto. Presieduta da Paolo Bongioanni, la Commissione ha analizzato, con un confronto con l’assessore competente all’istruzione e all’edilizia scolastica Elena Chiorino, una serie di problematiche.
Sull’attività programmatica della Commissione «Il metodo di lavoro che intendiamo adottare sarà improntato all’ascolto delle istanze dei territori – ha sottolineato il presidente Paolo Bongioanni –: a settembre, quando riprenderanno le sedute, si terranno subito le informative degli assessori competenti su cultura, sport e ricerca e verranno calendarizzati tre sopralluoghi, chiesti proprio dai territori, per valutare le criticità del castello di Racconigi, del Teatro Comunale di Alessandria e del Castello di Valcasotto, quindi si procederà ad incontri di consultazione».
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter
Chiuso dal 2008
Il castello di Casotto è chiuso al pubblico dal 15 settembre 2008. Tempo fa la Regione, Ente proprietario, aveva annunciato, per inizio 2019, il via al recupero degli arredi ed entro metà dello stesso anno il via al restauro della cappella reale e dei lavori per l’installazione di una centralina idroelettrica a servizio del castello, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro. Ma i tempi sono slittati. A marzo di quest'anno si è parlato di una riapertura non prima del 2021.