Imprese artigiane cuneesi: «Incremento nel secondo trimestre 2019»

Notizie positive per le Imprese artigiane cuneesi: incremento, nel II trimestre 2019 «in linea con i dati regionali e nazionali»

Imprese artigiane cuneesi incremento

Notizie positive per le Imprese artigiane cuneesi: si registra un incremento, nel secondo trimestre 2019, «in linea con i dati regionali e nazionali». Lo dice l’analisi dei dati del Registro imprese della Camera di commercio di Cuneo.

Dardanello: «Imprese artigiane cuneesi, incremento nel secondo trimestre 2019»

«Il secondo trimestre del 2019 evidenzia un risultato finalmente positivo per il tessuto artigiano che, nell’imprenditoria provinciale, rappresenta un’azienda su quattro. La voglia di fare impresa c’è ed è un segnale importante, che ha determinato il recupero del settore in quest’ultimo periodo. – ha dichiarato il presidente Ferruccio Dardanello –. Le imprese artigiane, per loro natura di piccole e medie dimensioni, necessitano di validi supporti che permettano loro di crescere e innovarsi diventando più sfidanti. Per questo la Camera di commercio mette in campo servizi di supporto, dall’assistenza nella digitalizzazione ai servizi per l’accompagnamento all’export, dalla gestione di sportelli dedicati, quali Sportello Europa e Sportello Etichettatura, ai bandi per l’erogazione di contributi.

Al 30 giugno 2019 sono 17.489 le imprese artigiane presenti sul territorio e costituiscono il 25,9% del tessuto produttivo locale. Il dettaglio dei flussi evidenzia che nel periodo aprile-giugno 2019 sono nate, in provincia di Cuneo, 311 imprese artigiane. Dedotte le 233 cessazioni (valutate al netto delle cancellazioni d’ufficio), il saldo risulta positivo per 78 unità, dopo aver archiviato il I trimestre in sofferenza, al pari dei sette anni precedenti, in cui il numero di imprese che cessava la propria attività era superiore a quello delle realtà imprenditoriali di nuova creazione. Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si concretizza in un tasso di crescita del +0,45% (rispetto al +0,18% dell’analogo periodo del 2018), un dato di sostanziale crescita che conferma la maggiore dinamicità del comparto artigiano rispetto al sistema imprenditoriale provinciale valutato nel suo insieme. L’andamento mostrato dal tessuto artigiano cuneese si colloca in linea con i trend registrati a livello regionale (+0,53%) e nazionale (+0,30%).

Analizzando il tessuto artigiano in base alla natura giuridica delle imprese che lo costituiscono, emerge che il 74,1% delle realtà è formato da ditte individuali, il 20% da società di persone e il 5,7% da società di capitale. In termini di dinamica, si ravvisano risultati incoraggianti per le società di capitale che realizzano un tasso di crescita del +1,02%; è evidente che le forme più strutturate manifestano, anche nel II trimestre 2019, una tenuta migliore rispetto alle restanti realtà del comparto. Positiva anche la performance delle ditte individuali che segnano un tasso di crescita del +0,55%. In difficoltà le società di persone (-0,09%), mentre resta stabile il bilancio delle altre forme.

L’analisi dei dati per settore mette in luce risultati incoraggianti e positivi nei diversi ambiti, invertendo le diffuse criticità rilevate nei trimestri precedenti. Particolarmente interessanti gli incrementi registrati nei comparti in cui la componente artigiana è maggiormente presente, quali le costruzioni (+0,38%), l’industria in senso stretto (+0,40%) e gli altri servizi (+0,50%).

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...