Fervono i preparativi a Frabosa Soprana: la "Sagra della Raschera" 2019 è pronta al via. La 46esima edizione della “Sagra della Raschera d’alpeggio e del Brüss” è in programma, a Frabosa Soprana, come vuole la tradizione, nel giorno di Ferragosto.
Sagra che, nella giornata precedente, 14 agosto, ospita la Fiera con i prodotti locali e delle vallate vicine (dalle 10 alle 23), mentre, alle 21, spettacolo di cabaret d’autore con Francesco Rizzuto, uno dei personaggi più conosciuti di Colorado Cafè, che si esibirà in p.zza Marconi, cimentandosi nello spettacolo “Il vigile palermitano”.
Torna a Frabosa Soprana la "Sagra della Raschera" 2019
La Sagra è organizzata dal Comune di Frabosa Soprana e dalla “Confraternita dei Cavalieri della Raschera e del Brüss”. Spiega Ezio Domenico Basso, Gran Maestro della Confraternita: «Ogni edizione della nostra Sagra attira migliaia di turisti, richiamati dalla voglia di assaporare l’inconfondibile e inimitabile sapore del formaggio Raschera d’alpeggio. Raschera che dopo essersi gemellata col prosciutto dop di Cuneo e, lo scorso anno, col fungo di Ceva, quest’anno lo sarà con la Bagna Caōda di Faule. Per il resto, la manifestazione ruota attorno ad un palinsesto ormai consolidato che vede l’evento clou nella sfilata del mattino per le vie del paese con l’investitura in piazza dei nuovi Cavalieri.
Senza dimenticare il “Premio Simpatia”: quest’anno sarà consegnato al vincitore dello scudetto di pallone elastico della serie A del 2018, Federico Raviola».
Ancora Ezio Domenico Basso: «Purtroppo non potremo utilizzare la tensostruttura, per un problema legato alla non agibilità della piazza dove doveva essere collocata. Stanti poi le dimensioni, nessuno spazio è adeguato a riceverla, per cui speriamo di poterla utilizzare, con tutta la nuova parte acquistata di recente di tavoli e sedie, per la castagnata di ottobre. Come si ricorda si tratta di una struttura acquistata con decisione dei soci della Confraternita, grazie agli interventi di parecchi Enti, che ci hanno sostenuto».
I PRODOTTI E CAVALIERI
La “Sagra della Raschera d’alpeggio e del Brüss” di Frabosa Soprana è dedicata ai prodotti caseari più famosi della località, il formaggio Raschera e il Brüss, e vivrà il suo momento clou il giorno di Ferragosto con la sfilata storica dalle ore 10, per le vie e le piazze del paese. Seguirà l’investitura dei nuovi Cavalieri della Raschera, che quest’anno saranno sei.
Aggiunge Iole Caramello, sindaco di Frabosa Soprana: «Da 46 anni Frabosa Soprana rivive le sue antiche tradizioni agricole e pastorizie nella Sagra della Raschera d’alpeggio e del Brüss. Questo formaggio, prodotto tipico delle nostre montagne, ha dato lustro al nome di Frabosa ad altissimi livelli. L’Amministrazione comunale aspetta, come sempre, i numerosi i visitatori, che avranno l’opportunità di gustare prelibatezze gastronomiche e di conoscere tutti gli aspetti della nostra località». La giornata si concluderà col concerto de “I Trelilu”, che saranno affiancati dalla Banda Osiris.
Programma della Sagra
MERCOLEDÌ 14 AGOSTO
Ore 10 -23 – Fiera coi prodotti locali e delle vallate e animazione in piazza
Ore 21 – Cabaret d’autore: da Colorado Cafè, Francesco Rizzuto
MERCOLEDÌ 15 AGOSTO
Ore 10/23 – Tradizionale Sagra con i prodotti locali e delle vallate
Ore 10 – Sfilata storica con la Bèla Rosin, Re Vittorio, i Briganti e diversi gruppi folkloristici, oltre a personaggi e gruppi delle vallate, Bike di Monte Moro, Sci Club di Frabosa Soprana, Scuola Sci Frabosa, Confraternita Cavalieri Raschera e Autorità. La sfilata è accompagnata dall’esibizione degli sbandieratori e musici di Asti, rione San Pietro
Ore 11 – Investitura dei nuovi Cavalieri della Raschera con consegna del “Premio Simpatia” a Federico Raviola
Ore 15 – Balli occitani. La “Malinteisa”, animazione in piazza: Bingo; sbandieratori e musici
Ore 21 – I Trelilu e la Banda Osiris in: “Piemontecarlo”, spettacolo musicale
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter