La monregalese Lorenza Castella tra i vincitori del “Sestriere Film Festival”

Il suo documentario sul Piemonte ha ricevuto la menzione speciale al concorso cinematografico

Una soddisfazione immensa. La giovane regista di Mondovì, Lorenza Castella, oggi (10 agosto) ha ricevuto un importante riconoscimento al "Sestriere Film Festival". Il primo documentario realizzato nella sua carriera, "Le delizie del Piemonte. Le Alpi" è stato infatti premiato con la "menzione speciale" del concorso cinematografico con questa motivazione: "Il film riceve un riconoscimento perché permette di riscoprire e valorizzare le bellezze del Piemonte, un territorio che offre una ricca offerta turistica ed eno-gastronomica e che rappresenta un immenso patrimonio culturale e naturale".

Lorenza mostra il premio ricevuto, il giorno dopo la premiazione

Lorenza, 31 anni, ormai da sei vive in Germania, ma solo l'anno scorso ha iniziato a lavorare come regista a Colonia, per il canale tv e web europeo "Arte", che trasmette cultura in sei diverse lingue e si occupa in particolar modo proprio di documentari. Un riconoscimento importante per Lorenza che ora è già pronta per il prossimo Festival. Il suo documentario infatti sarà nuovamente in concorso dal 12 al 17 agosto, allo "Swiss Mountain Film Festival" in Svizzera, a Pontresina.

 

 

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...