Bastia: l’addio a Dante Bimbi, prezioso volontario “a tutto campo”

Mancato improvvisamente nella notte tra il 14 e il 15 agosto. Era impegnato in parrocchia, in Protezione Civile e come "tuttofare" della scuola.

Dante Bimbi

Profondo cordoglio ha destato in questi giorni a Bastia la triste notizia della scomparsa del signor Dante Bimbi, 83 anni, persona conosciuta e molto apprezzata in paese. Bimbi è mancato improvvisamente nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 agosto, nella sua abitazione in centro, dove risiedeva con la moglie Vittoria. Originaria del Torinese, la famiglia Bimbi si era trasferita ormai molti anni fa in paese ed era da subito entrata in sintonia con i bastiesi. Dante, grande appassionato di sport e di ciclismo, in tutti questi anni non ha mai fatto mancare il suo fondamentale apporto alla comunità, nelle vesti di volontario, impegnato su più fronti: in parrocchia, come membro della Protezione Civile e come prezioso “tuttofare” per la scuola del paese. «Una persona eccezionale, genuina, che ha voluto molto bene al paese e a tutta la comunità – commenta il sindaco di Bastia, Paolo Crosetti –. Il signor Bimbi ha sempre collaborato anche con il Comune, con qualsiasi amministrazione ci si dovesse interfacciare. Una persona speciale, sempre pronta a dare una mano, senza “se” e senza “ma”». Caterina Sciolla, capogruppo della locale sezione di Protezione Civile, lo ricorda così: «Per tutti noi Dante è stato un grande amico. Per me in particolare è stato quasi un papà. Era il più esperto del gruppo e ne faceva parte da 20 anni. Quando mi è stato affidato il ruolo di capogruppo, lui per me è stato indispensabile, con la sua presenza, i suoi consigli e il suo lavoro incessante. Dante era una sicurezza, c’era sempre, in qualsiasi momento e per tutti. Sempre disponibile e affidabile. Siamo tutti sconvolti dalla sua morte improvvisa». Il signor Bimbi lascia la moglie Vittoria, i figli Massimo e Patrizia e i nipoti Davide, Lucrezia e Biancabeatrice. Venerdì 16 agosto, alle ore 20.30 nella parrocchiale di San Martino, viene recitato il Rosario, mentre i funerali si tengono sabato 17 agosto alle ore 10, sempre nella chiesa di Bastia. Messa di settima, domenica 25 agosto alle ore 11.15 e trigesima domenica 15 settembre, alle 11.15.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...