Sopralluogo sulla Provinciale franata in Valcasotto

I consiglieri Molinari e Danna, accompagnati dai tecnici, hanno incontrato anche gli amministratori di Montaldo M.vì, Pamparato e Roburent. Già previsto un impegno di spesa di circa 600 mila euro.

Sopralluogo sulla Provinciale franata in Valcasotto
Sopralluogo sulla Provinciale franata in Valcasotto

Sopralluogo sulla Provinciale franata in Valcasotto. Si è svolto mercoledì mattina 21 agosto il sopralluogo della Provincia per verificare le condizioni critiche di alcune strade nel Monregalese. A Montaldo Mondovì, Roburent e in particolare a Pamparato per l'importante frana verificatasi in Valcasotto. Oltre ai tecnici, erano presenti i consiglieri provinciali Annamaria Molinari, delegata per la viabilità della zona e Pietro Danna. Hanno incontrato anche il sindaco di Pamparato, Franco Borgna, e quello di Montaldo, Giovanni Balbo, oltre al vice sindaco di Roburent, Mirella Salvatico ed altri amministratori comunali.

Sopralluogo sulla Provinciale franata in Valcasotto

La prima tappa è stata a Montaldo per verificare lo stato di alcune frane e di tratti di strada che richiedono interventi di manutenzione. Si parla di pulizia cunette, taglio alberi, asfalti e bitumature già previste. Poi la delegazione si è spostata lungo la provinciale 178 che conduce a Valcasotto dove la Provincia ha già previsto un impegno di spesa di circa 600 mila euro. Si tratta di fondi ministeriali Fondi Sviluppo e Coesione Fsc. E' in corso la redazione del progetto di fattibilità tecnico economica per due interventi. Il ripristino della carreggiata a monte di Pamparato (attualmente vige il limite di carico pari a 20 tonnellate) e il ripristino del tornante denominato Cappello, a Garessio.

Oltre alla frana, punto centrale del sopralluogo, il gruppo ha visionato altri tratti danneggiati lungo la Valcasotto. Infine, a Roburent sono state esaminate alcune frane lungo la strada provinciale 35 dove la Provincia interverrà con lavori interventi di sistemazione per 250 mila euro.

La consigliera Molinari: "Si è trattato di un sopralluogo operativo che ci ha permesso di verificare di persona alcuni interventi già calendarizzati. Il confronto con gli amministratori locali e la condivisione delle decisioni è sempre importante. Questo ci permette di valutare gli interventi considerati prioritari anche da loro e di intervenire di conseguenza con maggior efficienza ed efficacia".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...