Mondovì: sabato sera il cielo si illumina, tornano i “Feu dla Madona”

Si avvicina il tradizione spettacolo pirotecnico, sabato 7 settembre delle 22,30 a Mondovì

“Feu dla Madona” Mondovì (© Foto Marco Sciolla)
“Feu dla Madona” Mondovì (© Foto Marco Sciolla)

La sera di sabato 7 settembre si svolgerà il tradizionale spettacolo pirotecnico “Feu dla Madona”: il cielo della città di Mondovì si illuminerà di luci e colori per un affascinante spettacolo che terrà residenti e visitatori col naso all’insù a partire dalle 22.30. Anche quest’anno i residenti e i visitatori potranno attendere lo spettacolo pirotecnico scegliendo tra diverse proposte di intrattenimento.
Nell’area di Parco Europa, dalle ore 21,00 si svolgerà l’inedito spettacolo "Geria Trio", che vedrà insieme la verve istrionica di tre grandi mattatori con esperienze musicali diverse, ma stessa capacità di coinvolgere il pubblico: Attilio Ferrua, Gianpiero Gregorio e Filippo Bessone.
Il pubblico presente in Parco Europa potrà inoltre assistere, al termine del concerto, allo spettacolo pirotecnico finale “in coda” ai fuochi.
In Piazza Maggiore, a partire dalle 20,30, si terrà la tradizionale distribuzione dei “Pan e persi” curata dell’Associazione “La Funicolare”, con l’intervento della Banda musicale della Città di Mondovì.
Per la serata è prevista anche l'apertura straordinaria serale della Torre Civica del Belvedere dalle ore 20.00 alle ore 23.00, con possibilità di assistere allo spettacolo dalla sommità previa prenotazione presso l'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (posti limitati).
In caso di maltempo lo spettacolo pirotecnico dei “Feu dla Madona” a Mondovì sarà rinviato alla sera successiva dell’8 settembre con il medesimo orario.
Per informazioni ulteriori: www.comune.mondovi.cn.it; Ufficio informazioni e accoglienza turistica della Città di Mondovì: 0174.40389, turistico@comune.mondovi.cn.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...