Farigliano: addio alla storica farmacista Maria Atzori

Aveva 76 anni. Sempre molto disponibile, aveva accolto i primi "immigrati" albanesi in paese e aiutato tutti durante l'alluvione del '94

La dott.ssa Maria Atzori in Comino

Si è spenta la sera di sabato 7 settembre all'età di 76 anni la dott.ssa Maria Atzori in Comino, storica farmacista di Farigliano. La signora Atzori ha gestito la farmacia in centro paese per tanti anni, cedendo l'attività nel 2008, quando era andata in pensione. Da sempre impegnata nel sociale e per il bene della comunità, in tanti la ricordano con grande stima ed affetto. «Era benvoluta da tutti, aveva un cuore grande – commenta la dott.ssa Arianna Giraudi, farmacista che proprio dalla dott.ssa Atzori ha rilevato l'attività –. Abitava proprio sopra la farmacia ed è sempre stata disponibile per tutti, in ogni evenienza e a qualunque ora del giorno e della notte. Nel '94, durante l'alluvione del Tanaro, era stata la prima a farsi avanti per aiutare chi era in difficoltà. Le linee telefoniche erano interrotte, ma lei possedeva già un telefono cellulare che aveva subito messo a disposizione di tutti». Profondamente dispiaciuto dalla scomparsa della signora, il sindaco Ivano Airaldi la ricorda così: «Siamo tutti molto addolorati dalla triste notizia. Una persona amata da tutti. Ricordo che all'inizio degli anni '90 la dott.ssa e il marito avevano accolto i primi albanesi, arrivati a Farigliano dopo la traversata con i barconi. Ora quei primi "immigrati", anche grazie a lei, sono perfettamente integrati e fanno parte a tutti gli effetti della nostra comunità». La dott.ssa Atzori lascia il marito Adriano Comino, il figlio Vincent con Jessica, le nipoti Asia e Rebecca e il fratello Gianfranco. Rosario lunedì 9 settembre alle ore 18 all'Ospedale "Santa Croce" di Cuneo e martedì 10 settembre alle 20.30 in chiesa a Farigliano. I suoi funerali vengono celebrati mercoledì 11 settembre alle ore 15.30 nella parrocchiale di Farigliano.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...