Nel McDonald’s di Mondovì arriva il Talent Day

Una giornata per scoprire il lavoro nei ristoranti della catena e portare il proprio curriculum

Al NcDonald's di Mondovì arriva il Talent Day
Al NcDonald's di Mondovì arriva il Talent Day

Nel McDonald’s di Mondovì arriva il Talent Day. Il 14 settembre, dalle 8,30 alle 18, i ristoranti della Granda (oltre a Mondovicino, anche Cuneo, Fossano e S. Vittoria d’Alba) apriranno le loro porte per raccontare cosa vuol dire lavorare da McDonald’s e per raccogliere i curriculum di chiunque voglia candidarsi. L’iniziativa ha l’obiettivo di attrarre giovani talenti che vogliano mettersi alla prova e iniziare una nuova carriera, candidandosi a ricoprire le 1.000 posizioni ancora aperte in tutta Italia per il 2019. È rivolta, inoltre, a tutte le persone che desiderano scoprire come si lavora all’interno di un ristorante. Il “Talent Day” sarà per i candidati un’occasione concreta per incontrare i dipendenti McDonald’s, dal direttore al manager ai crew. Ascoltare le loro storie ed esperienze, scoprire cosa fanno e quali sono i percorsi di formazione e le opportunità di carriera.

McDonald’s è in evoluzione. Con un focus sempre più spostato sulla relazione interpersonale grazie a nuovi servizi, l’accoglienza e l’intrattenimento per le famiglie, sta modificando radicalmente il lavoro, sempre più orientato al cliente, al suo ascolto e alla soddisfazione delle sue esigenze. Oggi sono 1 milione le persone che ogni giorno entrano negli oltre 600 ristoranti in tutta Italia.

Nel McDonald’s di Mondovì arriva il Talent Day

«Questa iniziativa significa molto per noi. Apriamo le porte dei nostri ristoranti per raccontarci. Attraverso i nostri dipendenti che accoglieranno candidati e chiunque sia interessato a conoscere meglio la nostra realtà. Raccontando cos’è il lavoro da McDonald’s e le loro esperienze», ha dichiarato Massimiliano Maffioli, Chief People Officer di McDonald’s Italia. «Siamo un’azienda in forte crescita e cerchiamo talenti per continuare a farlo insieme. L’obiettivo del Talent Day è mostrare le opportunità che McDonald’s offre in termini di carriera, crescita e percorsi che permettano di realizzare progetti e aspirazioni personali».

«Proponiamo ai giovani di valorizzare le loro competenze e acquisirne altre attraverso un percorso in team che valorizza la formazione, il merito e la capacità di relazioni». Aggiunge Alessandro Romano, ad della società licenziataria McDonald’s per Cuneo e provincia. «Le nostre persone risponderanno a quanti vorranno saperne di più. Ci si potrà divertire attraverso simulazioni su tablet che faranno scoprire quale percorso ognuno dei potenziali candidati potrebbe ricoprire in un Mc.».

McDonald’s conta in Italia 24.000 dipendenti che lavorano in 600 ristoranti. La maggior parte è composta da donne (62%), che sono anche il 50% degli store manager. L’età media dei dipendenti è 31,5 anni, 30 per i crew, 35 per i manager e 39 per gli store manager. Il 92% dei dipendenti che lavora da McDonald's è assunto con forme contrattuali stabili.

Per ulteriori informazioni e per candidarsi http://www.mcdonalds.it/talent-day

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità? Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...