Una “Badante diffusa” per l’assistenza a domicilio. Si chiama così ed è il nuovo servizio dell’Unione montana di Ceva attivo dal lunedì al venerdì dal primo di ottobre. Le persone che avranno bisogno di spesa a domicilio o di acquistare le medicine in farmacia, oppure di espletare qualche pagamento alle Poste… potranno chiamare gli uffici dell’Unione dove una persona “ad hoc” al mattino dalle 7 alle 9 si occuperà di raccogliere le varie necessità. A quel punto verrà organizzato sul territorio il servizio a domicilio in base alle richieste ricevute.
Una “Badante diffusa” per l’assistenza a domicilio
Un servizio importante e fondamentale per chi non può muoversi da casa e che abita in piccoli Comuni dove non esistono esercizi commerciali. Un contributo dello Stato e della Fondazione Crc ha permesso di attivare questo servizio per i Comuni che soffrono di desertificazione: Castelnuovo di Ceva, Castellino Tanaro, Cigliè, Roascio, Rocca Cigliè, Sale San Giovanni, Torresina. Altre due i servizi compresi nel progetto: il pullmino al mercato il mercoledì e il sabato (già attivo) e un punto vendita con soli prodotti locali. Non sarà a costo zero: si pagherà 4 euro a chiamata con un tetto di spesa massima da effettuarsi a giro.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter