Venerdì 4 ottobre si inaugura la 31ª edizione della Sagra della castagna: una kermesse che in trent’anni di storia ha saputo imporsi come uno degli eventi più prestigiosi del Monregalese, un premio che ogni anno porta a Frabosa il meglio dello sport italiano. Ricchissimo anche il parterre di quest’anno, con il grandissimo allenatore, oggi opinionista conteso dai programmi sportivi, Arrigo Sacchi, il campione di sci Dominik Paris, la giovanissima Benedetta Pilato, rivelazione del nuoto, il leggendario ct del Settebello della pallanuoto Alessandro Campagna, oltre alla giovane dottoressa Marta Busso, autrice di una diagnosi che ha fatto il giro del mondo e che sarà inclusa in una serie di Netflix dedicata ai misteri della medicina.
Cena di gala, con lo chef dello Spazio 7
Si incomincia venerdì sera, con la cena di gala: al Gala Palace saliranno in cattedra gli chef Alessandro Mecca (titolare di 1 stella Michelin) in servizio presso lo Spazio 7 di Torino, Antonio Ietto, del ristorante Ezzelino e del Miramonti di Frabosa. Il servizio di sala sarà curato dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì.
Sabato la serata con Sacchi e domenica la premiazione
Sabato sera, ancora al Galapalace, Arrigo Sacchi racconterà aneddoti della propria carriera, in un dialogo con il giornalista e volto televisivo Marino Bartoletti. Seguirà lo spettacolo di cabaret di Claudio Lauretta. Domenica mattino alle 11 si terrà la conferenza stampa moderata da Gianni Scarpace e Luisella Mellino e, a partire dalle 14.30, si entrerà nel vivo della festa dello sport, con la consegna delle castagne d’oro. In paese naturalmente ci saranno stand commerciali, bancarelle di street food e non mancherà la tradizionale gran castagnata. L’evento è organizzato dall’Associazione turistica Mondolè sotto la consueta ed esperta regia di Paolo Bruno e con il patrocinio del Comune di Frabosa Sottana.