Domani riapre il bar della stazione di Mondovì

Domani,  lunedì 7 ottobre, riapre il bar della stazione di Mondovì. Era chiuso da cinque anni. Si chiama Caffè Sociale

L’attesa è stata lunga, ma finalmente è finita. La stazione di Mondovì ha di nuovo il suo bar. E non si tratta di un locale qualunque, ma del “Caffè Sociale”: un locale fondato su un forte senso etico, una filosofica “eco” e un’attenzione verso i prodotti a km-zero. Bandite le slot machines, che con la passata gestione “godevano” addirittura di una saletta apposita e riservata. Ma non solo: niente bottiglie in plastica usa e getta, ma acqua minerale servita alla spina in borracce da acquistare. Niente super alcolici, niente sigarette o tabacchi, niente gratta & vinci, personale a contratto assunto fra le fasce deboli.

CHUSO DA 5 ANNI
Il bar della stazione era chiuso dall’estate del 2014. Il cammino per la riapertura è stato lunghissimo, perché il precedente gestore aveva tirato giù la serranda senza preavviso e lasciando un contenzioso aperto con RFI, proprietario degli immobili. In questo contesto si è fatta avanti l’Associazione “MondoQui”, che qualche anno prima aveva ottenuto in comodato la vecchia sala di attesa della prima classe e un altro locale per organizzarvi attività culturali, musica e incontri. Un’iniziativa nata allo scopo di rivitalizzare la stazione, che da troppo tempo era divenuto un angolo “di frontiera” in città, teatro di episodi di cronaca ripetuti e per nulla piacevoli (dallo spaccio di droga alle rapine). In seno all’Associazione è nata la cooperativa “Franco Centro”, una coop “di tipo B” con un forte senso etico, che ha ottenuto da RFI la gestione del bar.

MOBILI COSTRUITI A MANO
La riapertura è stata un traguardo a cui i volontari hanno lavorato per anni, superando le difficoltà della burocrazia, aggiungendo idee e dettagli al progetto e costruendo persino gli arredi, utilizzando oggetti di recupero o di seconda mano. Il bar si presenta accogliente ed elegante, decisamente lontano dall’immagine del caffè “mordi e fuggi” a cui si potrebbe pensare considerando la location. I contratti stipulati coi dipendenti sono vincolati alla forma giuridica sociale della cooperativa, con attenzione specifica ai soggetti di fascia debole. Nel “Caffè Sociale” lavorano soprattutto donne. Un angolo del locale è destinato ai prodotti a km-zero del gruppo di aziende “Intrecci”. Il gradimento da parte dell’utenza non si è fatto attendere: nei primi giorni di apertura il “Caffè Sociale” ha fatto registrare il pienone.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...