Venerdì a Mondovì è il giorno di “Erasmus Days”

L'11 ottobre in "Sala Scimè" incontro sulla mobilità internazionale per il personale scolastico

Il CPIA 2 di Alba Bra Mondovì ha vinto il bando europeo Erasmus+, grazie al quale le Scuole di ogni ordine e grado possono organizzare attività di mobilità internazionale per il personale scolastico e promuovere la cittadinanza europea. I docenti e il personale del CPIA potranno realizzare il loro progetto attraverso una formazione in servizio che prevede, ad esempio, attività di Job Shadowing presso le classi di alcuni CPIA europei, in questo caso Spagna, Irlanda, Svezia e Danimarca. L’obiettivo di tale programma è quello di condividere esperienze, conoscere e approfondire metodologie didattiche innovative e confrontarsi con realtà differenti da quella italiana.

Nell’ambito del programma Erasmus+ è prevista l’iniziativa “Erasmus Days”, con cui promuovere sul territorio le scuole coinvolte nel progetto europeo. Il CPIA 2 Alba Bra Mondovì ha pertanto organizzato due giornate Erasmus Days di formazione per la cittadinanza e per i docenti dei CPIA e delle scuole del territorio interessati ad approfondire le tematiche inerenti il progetto.
I due momenti formativi si terranno dalle 16 alle 19, giovedì 10 ottobre ad Alba, presso la sede del CPIA (in corso Michele Coppino 40/F) e venerdì 11 ottobre a Mondovì, presso la “Sala Scimè” (Corso Statuto 11/D).

Sono stati invitati i referenti regionali Silvana Rampone dell’USR Piemonte e le ambasciatrici EPALE, Alessandra di Aichelburg e Mariarosaria Roberti USR Piemonte, per illustrare le piattaforme web che offrono servizi e sono strettamente connesse al progetto.

Le docenti del CPIA2 Alba Bra Mondovì e CPIA3 Torino illustreranno le fasi di progettazione e si raccoglieranno testimonianze su esperienze di mobilità già effettuate in passato. Durante l’evento si raccoglieranno videointerviste e si potrà partecipare al Photo Contest creato per l’occasione.

La partecipazione è libera e gratuita. Ai docenti che parteciperanno verrà rilasciato un attestato di partecipazione che è spendibile come certificazione per le ore di formazione. Per concludere è previsto un rinfresco.

Per maggiori info potete contattare la docente referente per il gli Erasmus Days: Emanuela Pugliese alla e-mail: emanuela.pugliese@cpia2albabramondovi.edu.it

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...