Nuovo traguardo, e sempre prestigioso, per la pittrice monregalese Carla Tomatis – in arte Carlà –, che questa volta ha esposto nientemeno che alla Biennale di Milano con le opere scelte da Vittorio Sgarbi. L’opera scelta è “La storia si ripete”.
Carlà, 57 anni di Mondovì, ha la sua galleria personale a Breo in via Beccaria. Non è la prima volta che la sua strada si incrocia con quella del notissimo critico d’arte emiliano. A luglio, in occasione dell’evento “Spoleto Arte”, Sgarbi aveva avuto modo di elogiare l’opera della pittrice monregalese: un dipinto a olio su pelle, di dimensioni importanti (quasi 2 metri di larghezza) incorniciato in ferro battuto artigianale. «Opera dal forte impatto sia visivo sia dalla tematica – è la descrizione dei “La storia si ripete” –: la realtà si ripete, dal bacio di Giuda alle crociate, sino ai tempi attuali, non privi di guerre». Un quadro a tinte cremisi, con dorsi di cavalli e spade rosse di sangue dai molteplici riferimenti storici e attuali. L’evento milanese – cinque giornate interamente dedicate al mondo dell’arte e a tutto ciò che vi gravita attorno – è ideato e organizzato dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes.
All'inaugurazione, erano presenti, oltre al presidente Nugnes, grandi nomi quali il fotografo Roberto Villa, José Dalì, Luigi Gattinara, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la curatrice Lorena Franchi, lo stilista di origine cuneese Alviero Martini, Morgan, Silvana Giacobini, il conduttore Massimo Giletti, lo scrittore Francesco Alberoni, Carlo Motta e molti altri.