La pittrice monregalese Carlà Tomatis alla Biennale di Milano di Sgarbi

carla tomatis biennale milano sgarbi

Nuovo traguardo, e sempre prestigioso, per la pittrice monregalese Carla Tomatis – in arte Carlà –, che questa volta ha esposto nientemeno che alla Biennale di Milano con le opere scelte da Vittorio Sgarbi. L’opera scelta è “La storia si ripete”.

Carlà, 57 anni di Mondovì, ha la sua galleria personale a Breo in via Beccaria. Non è la prima volta che la sua strada si incrocia con quella del notissimo critico d’arte emiliano. A luglio, in occasione dell’evento “Spoleto Arte”, Sgarbi aveva avuto modo di elogiare l’opera della pittrice monregalese: un dipinto a olio su pelle, di dimensioni importanti (quasi 2 metri di larghezza) incorniciato in ferro battuto artigianale. «Opera dal forte impatto sia visivo sia dalla tematica – è la descrizione dei “La storia si ripete” –: la realtà si ripete, dal bacio di Giuda alle crociate, sino ai tempi attuali, non privi di guerre». Un quadro a tinte cremisi, con dorsi di cavalli e spade rosse di sangue dai molteplici riferimenti storici e attuali. L’evento milanese – cinque giornate interamente dedicate al mondo dell’arte e a tutto ciò che vi gravita attorno – è ideato e organizzato dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes.

All'inaugurazione, erano presenti, oltre al presidente Nugnes, grandi nomi quali il fotografo Roberto Villa, José Dalì, Luigi Gattinara, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la curatrice Lorena Franchi, lo stilista di origine cuneese Alviero Martini, Morgan, Silvana Giacobini, il conduttore Massimo Giletti, lo scrittore Francesco Alberoni, Carlo Motta e molti altri.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...